Durante la WWDC 2025, Apple ha svelato macOS Tahoe 26, l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo per Mac, che promette di rivoluzionare l’esperienza utente con design innovativi, funzionalità avanzate e integrazioni intelligenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle novità in arrivo.
Liquid Glass: il nuovo design
macOS Tahoe 26 introduce Liquid Glass, un materiale traslucido che riflette e rifrange l’ambiente circostante. Dock, barre laterali e toolbar acquisiscono un aspetto più slanciato e minimale, mentre la barra dei menù diventa completamente trasparente per valorizzare al massimo il display.
Gli utenti potranno personalizzare colori di cartelle, icone e widget, scegliendo tra tonalità chiare o scure. Inoltre, sarà possibile applicare emoji o simboli alle cartelle per un tocco personale, rendendo l’interfaccia ancora più intuitiva e su misura.
Continuità potenziata: l’app Telefono e le Attività Live
Grazie a Continuità, l’app Telefono approda finalmente sul Mac, consentendo di gestire chiamate, segreteria e filtri direttamente dal desktop. Il Filtro chiamate risponderà automaticamente ai numeri sconosciuti, mentre la funzione Assistenza in attesa manterrà il posto in linea senza interrompere il lavoro.
Con le Attività Live da iPhone, informazioni in tempo reale, come lo stato di un volo o la corsa di un Uber, compariranno nella barra dei menù. Basterà un clic per aprire l’app relativa in mirroring dall’iPhone, garantendo una fluidità senza precedenti tra i dispositivi Apple.
Spotlight: il più grande aggiornamento di sempre
Spotlight si trasforma da semplice strumento di ricerca a un potente hub di produttività. I risultati unificati di file, app, messaggi e persino unità cloud di terze parti verranno ordinati per pertinenza, con nuovi filtri per selezionare rapidamente tipologie di contenuti come PDF, email o foto.
La vera rivoluzione sta nelle azioni integrate: inviare mail, creare note, avviare scorciatoie o riprodurre podcast direttamente da Spotlight, grazie all’API App Intents. I tasti rapidi collegheranno immediatamente all’azione desiderata senza lasciare la tastiera, ottimizzando ogni secondo di lavoro.
Apple Intelligence: il Mac diventa ancora più smart
Apple Intelligence si arricchisce di Live Translation per tradurre testo, messaggi e audio in tempo reale, sia in Messaggi che durante le chiamate FaceTime e Telefoniche. Genmoji e Image Playground offriranno strumenti creativi per modificare emoji o generare immagini in stili diversi.
Le scorciatoie guadagneranno azioni “intelligenti” per riepilogare testi, analizzare appunti e integrare risposte dei modelli AI, compreso ChatGPT. Infine, Promemoria utilizzerà l’intelligenza artificiale per estrarre attività da email, siti e note, categorizzandole automaticamente.
Apple Games e Metal 4: il Mac da gaming
Con l’app Apple Games, il Mac diventa la nuova casa per tutti i titoli preferiti, con consigli personalizzati e la possibilità di invitare amici senza uscire dal gioco. Il Game Overlay permetterà di regolare impostazioni, chattare e attivare modalità a basso consumo senza interrompere la partita.
Per gli sviluppatori, macOS Tahoe introduce Metal 4, con MetalFX Frame Interpolation e Denoising per immagini più fluide e frame rate elevati, sfruttando ray tracing sui chip M3/M4. Tra i titoli in arrivo: Crimson Desert, Cyberpunk 2077 e Lies of P: Overture.
Altre funzionalità chiave
- Safari rinnova il design a schede arrotondate, migliora la barra laterale e offre protezione avanzata contro tracker. È il 50% più veloce di Chrome su siti frequenti e garantisce fino a 4 ore in più di streaming video.
- Messaggi introduce Sfondi nei gruppi, Sondaggi, visualizzazione dettagli riprogettata e ricerca in linguaggio naturale.
- Journal debutta su Mac per catturare pensieri e momenti speciali, con sincronizzazione su tutti i dispositivi.
- Foto adotta elementi Liquid Glass, collezioni bloccate e controlli di filtro/ordinamento semplificati.
- FaceTime mostra poster dei contatti e sottotitoli in tempo reale per la traduzione live.
- Note supporta import/export in Markdown e registra chiamate con trascrizione.
- Accessibilità migliora con Magnifier (Continuity Camera), Accessibility Reader, interfaccia Braille e Vehicle Motion Cues per ridurre la cinetosi.
- Passwords traccia versioni precedenti delle password e date di modifica.
Disponibilità e requisiti
macOS Tahoe 26 sarà disponibile a partire dall’autunno 2025 come aggiornamento gratuito per tutti i Mac compatibili. I requisiti minimi includono un processore Apple Silicon o un Intel con chip T2, almeno 8GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione.