Apple starebbe per lanciare una nuova applicazione dedicata al gaming, destinata a diventare il punto di riferimento per l’esperienza ludica su tutti i suoi dispositivi principali. Secondo le indiscrezioni riportate da Mark Gurman su Bloomberg, l’app sarà preinstallata entro la fine del 2025 e verrà svelata ufficialmente durante la Worldwide Developers Conference del 9 giugno, insieme ai nuovi sistemi operativi iOS 19, macOS 16 e tvOS 19.
Questa mossa segna un cambio di strategia per Apple nel settore dei videogiochi, che rappresenta una delle principali fonti di guadagno per l’App Store, ma in cui l’azienda non è mai riuscita a emergere come leader culturale o tecnologico. L’app, il cui nome rimane ancora top secret, non sarà un semplice aggregatore di giochi, ma offrirà funzionalità avanzate per gli utenti.
Funzionalità e integrazioni dell’app gaming di Apple
La nuova applicazione fungerà da launcher per avviare i titoli, ma includerà anche classifiche, obiettivi da completare e strumenti di comunicazione tra giocatori. Sarà il nuovo hub per accedere all’intera sezione gaming dell’App Store, con contenuti editoriali curati da Apple, anteprime sui giochi in arrivo e integrazione diretta con Apple Arcade, il servizio in abbonamento dell’azienda.
L’obiettivo è chiaro: creare un ecosistema gaming coerente e integrato su tutti i dispositivi Apple, dall’iPhone al Mac, passando per iPad e Apple TV. Una mossa che potrebbe finalmente dare all’azienda di Cupertino un ruolo più centrale nel mercato dei videogiochi, finora dominato da player come Sony, Microsoft e Nintendo.
La strategia gaming di Apple e il ruolo dell’App Store
Il gaming rappresenta una fetta importante dei ricavi dell’App Store, con milioni di utenti che scaricano giochi ogni giorno. Tuttavia, Apple non è mai riuscita a competere con le piattaforme dedicate al gaming, nonostante la potenza hardware dei suoi dispositivi e l’enorme base di utenti.
Con questa nuova app, l’azienda punta a colmare il gap, offrendo un’esperienza più coinvolgente e social per i giocatori. La promozione di Apple Arcade e l’integrazione con l’App Store potrebbero inoltre spingere più utenti verso il servizio in abbonamento, che attualmente offre una libreria di giochi senza pubblicità né acquisti in-app.
Mancano ancora dettagli ufficiali, ma l’annuncio alla WWDC 2025 potrebbe riservare sorprese, inclusi eventuali partnership con grandi sviluppatori o l’introduzione di nuove funzionalità esclusive per i dispositivi Apple.