Apple ha avviato un processo di trasformazione per la serie iPhone 18, prevista per il 2026. I nuovi modelli, che il colosso di Cupertino si prepara a lanciare il prossimo anno, arriveranno con un ampio programma di innovazioni, tra cui funzionalità di intelligenza artificiale generativa, il nuovo chip A20 e il primo telefono pieghevole della casa.
La serie iPhone 18 potrebbe riservare sorprese per gli utenti. Le tariffe applicate negli Stati Uniti hanno modificato i tempi di vendita, mentre i ritardi nell’integrazione dell’IA potrebbero ridurre l’interesse dei consumatori. Le analisi indicano che le previsioni di produzione per l’iPhone 17 sono state ridotte del 9% rispetto alla serie iPhone 16. Apple sta lavorando per invertire questa tendenza con un piano che include balzi tecnologici significativi per l’iPhone 18.
L’intelligenza artificiale generativa e il chip A20
Con i nuovi modelli, Apple introdurrà per la prima volta il supporto a livello di sistema per l’intelligenza artificiale generativa. Questa tecnologia permetterà ai dispositivi di competere con soluzioni come quelle di Google e Samsung in ambiti come la generazione di testo, l’analisi delle immagini e funzionalità avanzate per l’assistente personale.
Il cuore di questa evoluzione sarà il nuovo chip A20, basato sul processo produttivo a 2 nanometri sviluppato da TSMC e sulla tecnologia di packaging WMCM (Wafer-Level Multi-Chip Module). Quest’ultima consente di integrare CPU, GPU e componenti di memoria a livello di wafer, migliorando l’efficienza energetica e offrendo prestazioni superiori del 15% rispetto all’A19 Pro.
Design innovativo e il debutto del pieghevole
Anche il design della serie iPhone 18 subirà cambiamenti. Apple adotterà una fotocamera frontale più piccola e a forma di pillola, secondo le informazioni condivise dall’analista di display Ross Young. Questa modifica amplierà l’esperienza visiva senza compromettere il sistema Face ID.
Ma la novità più attesa è l’arrivo del primo iPhone pieghevole, attualmente in fase di prototipazione. Sebbene alcuni dettagli, come la risoluzione dello schermo e il design esterno, siano già trapelati, il dispositivo dovrebbe far parte della famiglia iPhone 18 Pro. Con questo lancio, Apple entrerà per la prima volta nel mercato degli smartphone pieghevoli.
Apple non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali su queste innovazioni, ma le informazioni provenienti dalla catena di produzione suggeriscono che gli iPhone con chip A20 e supporto all’IA giocheranno un ruolo chiave nella strategia del 2026.