Una svolta inaspettata potrebbe presto interessare la denominazione dei sistemi operativi di Apple. Secondo indiscrezioni, l’azienda di Cupertino starebbe valutando un radicale cambiamento nello schema di numerazione, allineando tutte le versioni dei suoi OS a un unico numero. La mossa, che potrebbe partire già dal prossimo mese, vedrebbe iOS 19 trasformarsi in iOS 26, con un effetto a catena su iPadOS, watchOS, macOS, tvOS e visionOS.
Unificazione delle nomenclature: questa sembra essere la direzione scelta da Apple per semplificare l’identificazione delle versioni software. Attualmente, ogni sistema operativo segue una numerazione indipendente, creando potenziale confusione tra utenti e sviluppatori. Con il nuovo schema, tutti gli OS condividerebbero lo stesso numero di versione, presumibilmente legato all’anno di rilascio.
Come cambieranno i nomi dei sistemi operativi Apple
Ecco come potrebbero evolversi le denominazioni secondo le ultime indiscrezioni:
- iOS 19 diventerebbe iOS 26
- iPadOS 19 diventerebbe iPadOS 26
- watchOS 12 diventerebbe watchOS 26
- macOS 16 diventerebbe macOS 26
- tvOS 19 diventerebbe tvOS 26
- visionOS 3 diventerebbe visionOS 26
Fonti vicine alla società, tra cui Bloomberg, suggeriscono che questa mossa sia parte di una più ampia strategia di riorganizzazione del branding Apple. L’obiettivo sarebbe creare maggiore coerenza tra i vari sistemi operativi, sia nel naming che nel design, con possibili influenze dallo stile “a vetro” introdotto con visionOS.
I vantaggi del nuovo sistema di numerazione
L’adozione di un numero unico per tutti gli OS semplificherebbe notevolmente la comprensione dell’ecosistema Apple. Gli sviluppatori potrebbero beneficiare di una maggiore chiarezza nella gestione delle compatibilità, mentre gli utenti finali avrebbero un riferimento immediato per identificare l’anno di rilascio del software.
La scelta del numero 26 sembra essere legata all’anno di distribuzione previsto (2026), sebbene alcune voci ipotizzino un possibile anticipo al 2025 con conseguente adozione del numero 25. Apple dovrà comunque ufficializzare i dettagli nei prossimi mesi, probabilmente in occasione della WWDC.
Questa potenziale rivoluzione nel naming arriva in un momento di grande fermento per Apple, che sta lavorando a un rinnovamento complessivo delle sue piattaforme software. L’armonizzazione delle versioni potrebbe essere il preludio a una più profonda integrazione tra i vari sistemi operativi, in linea con la strategia di ecosistema sempre più coeso che l’azienda persegue da anni.