Apple starebbe valutando un cambiamento radicale nella numerazione delle versioni di watchOS, passando direttamente da watchOS 11 a watchOS 26, seguendo l’anno di rilascio invece del tradizionale incremento progressivo. Questa mossa rientrerebbe in una più ampia strategia di razionalizzazione delle nomenclature dei sistemi operativi Apple, per renderle più intuitive e immediatamente riconoscibili per gli utenti.
Secondo le indiscrezioni riportate da MacRumors, citando una fonte anonima ma attendibile su Twitter, watchOS 26 supporterebbe gli stessi dispositivi compatibili con watchOS 11. Nessun Apple Watch verrebbe quindi lasciato indietro, almeno in questa fase di transizione.
Una strategia già adottata da altri big del tech
L’idea di allineare il numero di versione all’anno di rilascio non è nuova nel mondo della tecnologia. Samsung utilizza un approccio simile per la denominazione dei suoi smartphone Galaxy S, mentre OnePlus e Oppo sincronizzano le versioni delle loro interfacce personalizzate (OxygenOS e ColorOS) con quelle di Android. Microsoft, invece, adotta le ultime due cifre dell’anno per identificare i major update di Windows 11, come nel caso del prossimo 24H2 previsto per la seconda metà del 2024.
Possibili fonti di confusione per gli utenti
Nonostante l’obiettivo dichiarato sia quello di semplificare, il nuovo sistema di numerazione potrebbe generare qualche iniziale disorientamento. Il ciclo di aggiornamento annuale dei sistemi operativi Apple, infatti, inizia a settembre e non a gennaio: watchOS 26, quindi, verrebbe rilasciato a settembre 2025, non a gennaio 2026.
Attendiamo conferme ufficiali dalla WWDC 2025
Al momento, Apple non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito a questa possibile modifica. Tuttavia, la voce circola insistentemente da diverse settimane ed è stata ripresa da numerose fonti specializzate e insider con un’ottima reputazione. Maggiori dettagli potrebbero emergere durante la prossima edizione della Worldwide Developers Conference, prevista per il 2025.
Nel frattempo, gli utenti possono continuare a utilizzare i loro Apple Watch senza preoccupazioni: l’eventuale passaggio a watchOS 26 non comporterebbe l’esclusione di alcun dispositivo attualmente supportato da watchOS 11. Una scelta che, se confermata, dimostrerebbe l’attenzione di Apple verso la longevità dei suoi prodotti e la soddisfazione della sua base di utenti.