Apple sta collaborando con Samsung Display per lo sviluppo del suo primo iPhone pieghevole.
Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo pannello OLED prodotto da Samsung sarà tecnicamente e fisicamente più avanzato rispetto agli attuali schermi pieghevoli dell’azienda coreana.
Si tratterebbe di una versione migliorata rispetto a quella utilizzata nella serie Galaxy Z Fold, con prestazioni superiori e design più sottile.
Le caratteristiche del nuovo pannello pieghevole
Il nuovo schermo sarà più sottile del 19% grazie all’integrazione diretta dello strato touch sull’OLED.
Questa soluzione permetterà di ridurre l’ingombro e il peso complessivo del dispositivo.
Tra le novità spiccano anche una maggiore luminosità picco, livelli di luminosità complessivi migliorati e una riproduzione dei colori più accurata.
Queste innovazioni promettono di offrire un’esperienza visiva significativamente migliore rispetto agli attuali standard del mercato.
Apple sta registrando un marchio per il nuovo display
Apple avrebbe già avviato le pratiche per registrare un nome commerciale dedicato al nuovo display pieghevole.
L’azienda di Cupertino seguirebbe così la sua tradizione di branding, come già avvenuto con:
- Retina
- Liquid Retina
- Super Retina XDR
- Ultra Retina XDR
- ProMotion
Samsung Display avrebbe sviluppato questo pannello tenendo conto delle specifiche richieste di Apple.
La collaborazione tra i due colossi tecnologici rappresenta un’opportunità importante per il settore degli smartphone pieghevoli.
Le reazioni del mercato e degli utenti
L’annuncio di un iPhone pieghevole ha generato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia.
Mentre alcuni utenti attendono con ansia questa innovazione, altri rimangono scettici sull’effettiva utilità degli schermi pieghevoli.
La sfida per Apple sarà convincere il pubblico della bontà di questa soluzione, come già fatto in passato con altre tecnologie rivoluzionarie.
Il mercato degli smartphone pieghevoli potrebbe ricevere una spinta decisiva dall’ingresso del brand della mela morsicata.