Con il rilascio delle beta dedicate ai nuovi sistemi operativi previsti per settembre, Apple ha annunciato l’avvio di un programma di beta pubblica che includerà anche le AirPods. Gli utenti potranno così testare in anticipo le nuove funzionalità delle cuffiette senza bisogno di un account sviluppatore.
La prima beta pubblica sarà disponibile a partire da luglio, in contemporanea con le versioni beta di iOS 26 e iPadOS 26. Il firmware potrà essere scaricato tramite il solito programma beta, rendendo accessibili le novità già presenti nella versione per sviluppatori rilasciata nei giorni scorsi.
AirPods 4 e AirPods Pro 2 saranno al centro delle principali innovazioni, con miglioramenti significativi per gli utenti. Tra le funzionalità più attese spiccano:
- Miglioramento della qualità audio durante chiamate e videochiamate
- Registrazione audio con qualità studio
- Controllo a distanza per scatti fotografici e registrazione video
- Pausa automatica della riproduzione quando l’utente si addormenta
Queste novità rappresentano un passo avanti importante per l’esperienza d’uso delle AirPods, consolidando la posizione di Apple nel mercato degli auricolari wireless. La beta pubblica offrirà a un numero più ampio di utenti la possibilità di provare in anteprima le funzionalità prima del lancio ufficiale previsto per l’autunno.
Apple conferma così il suo impegno nell’innovazione costante dei prodotti audio, mantenendo alta l’attenzione sulle esigenze degli utenti. L’azienda di Cupertino continua a puntare sull’integrazione tra dispositivi, offrendo un ecosistema sempre più coeso e performante.