Si prevede che Apple rilascerà la serie iPhone 15 a settembre 2023 e probabilmente, ancora una volta, stabilirà gli standard nel mondo degli smartphone. Finora sono emerse numerose fughe di notizie relative ai dispositivi tanto attesi.
Ad esempio, si vocifera che i nuovi telefoni saranno più costosi rispetto ai loro predecessori e ci si aspetta che adottino lo stesso design dei modelli iPhone 14 Pro e Pro Max. Ora, Apple e Foxconn alimentano ulteriormente le fughe di notizie con Foxconn che avvia la produzione sperimentale dei nuovi iPhone a Zhengzhou.
iPhone 15: nuovo design, fotocamere migliorate e maggiore potenza
Si prevede che Apple inizierà a ricevere ordini per la serie iPhone 15 poco dopo la sua presentazione. Il nuovo smartphone dovrebbe riscuotere successo, con le vendite che probabilmente raggiungeranno decine di milioni nelle prime settimane.
Per soddisfare questa domanda, Apple ha avviato la produzione sperimentale della serie iPhone 15 presso lo stabilimento di Zhengzhou di Foxconn in Cina. Ci si aspetta che la fase di test sia breve e la produzione di massa è programmata per iniziare entro la fine di questo mese.
Si evince che Apple punta a un livello di stock di 85-90 milioni di unità per la serie iPhone 15. I modelli Pro dovrebbero costituire la maggior parte di tali unità.
Per soddisfare le esigenze di produzione e approvvigionamento, Foxconn ha aumentato i bonus di firma per i nuovi dipendenti. Oltre a Foxconn, Shenzhen Luxshare Precision servirà anche come secondo fornitore per la nuova serie.
Cosa ci aspettiamo dalla lineup iPhone 15
Si prevede che la famiglia iPhone 15 presenterà un nuovo design, simile ai modelli iPhone 14 Pro e Pro Max. Ciò potrebbe includere un design con bordi piatti, una tacca più piccola e una cornice in titanio.
Si vocifera anche che la serie includa fotocamere migliorate. Ciò potrebbe comprendere una nuova fotocamera principale da 48 MP, una lente teleobiettivo periscopio e una nuova fotocamera frontale con autofocus. Naturalmente, le prestazioni sono un must per le innovazioni attese.
E’ probabile che la famiglia iPhone 15 sia alimentata da un nuovo chip A17 Bionic, basato sul processo a 3 nm di TSMC che potrebbe offrire significativi miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza rispetto al chip A16 Bionic.
Infine, aspettiamoci che i telefoni supportino una ricarica USB-C più veloce. Ciò potrebbe essere realizzato tramite una nuova porta o tramite un nuovo caricatore MagSafe che supporta velocità di ricarica più elevate.