Con il rilascio di iOS e iPadOS 18.6 avvenuto la scorsa settimana, Apple ha ufficialmente bloccato le firme per le versioni precedenti, iOS 18.5 e iPadOS 18.5.
Questo passaggio segna la fine della possibilità di tornare indietro alla build precedente, una pratica nota come downgrade, che alcuni utenti sfruttano in caso di problemi con gli aggiornamenti più recenti.
La mossa rientra nella consueta politica di Apple, che tende a mantenere attive le firme delle versioni precedenti solo per circa sette giorni dopo il rilascio di un nuovo aggiornamento.
Perché Apple blocca le firme delle versioni precedenti?
Il blocco delle firme è una misura standard adottata da Apple per garantire che gli utenti utilizzino sempre la versione più recente dei suoi sistemi operativi.
Questa pratica riduce la frammentazione del software e migliora la sicurezza, limitando l’uso di versioni potenzialmente vulnerabili.
Tuttavia, Apple concede una finestra temporale di circa una settimana per permettere il downgrade in caso di problemi critici con l’ultimo aggiornamento.
In rare occasioni, questa finestra può essere estesa, soprattutto se vengono identificati bug significativi nella nuova versione.
iOS e iPadOS 18.6: nessun problema, blocco regolare
Nel caso di iOS e iPadOS 18.6, Apple ha rispettato la tempistica prevista, confermando che non sono stati rilevati problemi tali da giustificare un’estensione del periodo di downgrade.
Gli utenti che hanno già installato la versione 18.6 non potranno quindi tornare alla 18.5, a meno che non abbiano salvato i blob SHSH con strumenti di terze parti, una pratica complessa e non supportata ufficialmente.
Apple consiglia sempre di mantenere i dispositivi aggiornati all’ultima versione disponibile per garantire prestazioni ottimali e massima sicurezza.
Cosa fare in caso di problemi con iOS 18.6?
Se riscontri problemi dopo l’aggiornamento a iOS o iPadOS 18.6, ecco alcuni passaggi consigliati:
- Riavvia il dispositivo per risolvere eventuali errori temporanei.
- Verifica la presenza di ulteriori aggiornamenti nelle impostazioni di sistema.
- Ripristina il dispositivo da un backup precedente, se disponibile.
- Contatta il supporto Apple per assistenza tecnica.
Ricorda che, con il blocco delle firme, le opzioni per tornare indietro sono ora limitate, quindi è fondamentale agire tempestivamente in caso di malfunzionamenti.
Apple continua a monitorare il feedback degli utenti e potrebbe rilasciare patch correttive nei prossimi giorni, come già avvenuto in passato per altre versioni del sistema operativo.