Apple si prepara a rivoluzionare l’esperienza di gioco sui suoi dispositivi con un’app dedicata, annunciata alla WWDC 2024. L’app, che sarà preinstallata su iPhone, iPad, Mac e Apple TV, fungerà da hub centrale per il gaming, integrando Apple Arcade e titoli AAA. Scopriamo i dettagli di questa importante novità.
L’app, anticipata da Mark Gurman di Bloomberg, sarà presentata ufficialmente il 9 giugno durante la Worldwide Developers Conference. Progettata per offrire un’esperienza più coesa, l’app sostituirà il vecchio Game Center, introdotto nel 2010 ma rimasto poco utilizzato. Tra le funzionalità principali:
- Launcher per i giochi già installati
- Tracciamento di punteggi e risultati
- Gestione delle classifiche
- Interazioni semplificate tra giocatori
- Accesso rapido alla sezione giochi dell’App Store
Apple Arcade
avrà un ruolo centrale nell’app, con promozioni dedicate al servizio di abbonamento mensile al prezzo di 6,99 euro. L’app includerà anche contenuti editoriali selezionati direttamente da Apple, offrendo una panoramica completa sul mondo del gaming nell’ecosistema Apple.
Una strategia ben calibrata
Il lancio dell’app sembra essere stato programmato con attenzione, in prossimità dell’arrivo della console Nintendo Switch 2. Apple punta a dimostrare la versatilità del suo ecosistema, capace di attrarre sia giocatori casuali sia appassionati di titoli AAA come Resident Evil e Assassin’s Creed, ora disponibili anche su iOS e macOS.
Per gli utenti Mac, l’app rappresenta un vantaggio significativo: supporterà infatti i giochi scaricati al di fuori dell’App Store ufficiale. Questa mossa potrebbe finalmente colmare il divario storico tra Mac e Windows nel settore gaming, rispondendo alle critiche sulla limitata offerta di giochi per computer Apple.
Apple punta sugli sviluppatori
Recentemente, Apple ha acquisito RAC7 Games, lo studio dietro il popolare Sneaky Sasquatch. Questo passo indica un coinvolgimento più diretto nella produzione di giochi originali, con l’obiettivo di sviluppare titoli esclusivi per il suo ecosistema. Nonostante i progressi, Apple deve ancora conquistare la fiducia dei giocatori hardcore e degli sviluppatori più affermati.
Sebbene iPhone generi circa due terzi dei ricavi dell’App Store grazie ai giochi mobile, il Mac fatica a competere con Windows in termini di prestazioni e supporto per i titoli AAA più recenti. La strada per diventare una piattaforma di gioco principale è ancora lunga, ma Apple dimostra di voler investire seriamente in questo settore.
Novità in arrivo con iOS 18
L’app di gaming sarà parte di un più ampio aggiornamento del sistema operativo iOS, previsto per l’autunno 2024 insieme al lancio della serie iPhone 17. Tra le altre novità attese:
- Interfaccia utente rinnovata (nome in codice Solarium)
- Strumenti per la gestione della batteria potenziati dall’AI
- App Traduci migliorata con supporto per conversazioni in tempo reale
Con questa mossa, Apple invia un messaggio chiaro al mercato: l’azienda è pronta a competere seriamente nel settore del gaming, offrendo un’esperienza integrata e di qualità su tutti i suoi dispositivi.