Android, rispetto ad altri SO, è completamente personalizzabile e consente ai propri utenti di dare un tocco originale al proprio smartphone.
Di default il sistema operativo di Google è già di per sé molto personalizzabile, ma tramite alcune applicazioni è possibile modificare ancor di più il proprio Device.
In questa guida, noi di PhoneToday ti mostreremo le migliori app per personalizzare Android.
Personalizzare Android: ecco le migliori App
Se desideri dare un tocco originale al tuo smartphone, allora questa guida fa al caso tuo. Qui di seguito, infatti, ti mostreremo le migliori applicazioni che consentono di personalizzare completamente il sistema operativo Android. Si trattano di app gratuite che possono essere scaricate direttamente dal Google Play Store. Andiamo a scoprirle insieme.
Nova Launcher – Iniziamo con un’applicazione che consente di personalizzare la schermata principale del proprio smartphone. Si tratta di una delle migliori app del suo genere ed offre tantissime personalizzazioni, sia per quanto riguarda la grafica che per le funzioni che possono essere aggiunte al tuo launcher. Non richiede particolari competenze tecniche per essere utilizzata: ti basterà scaricare l’app e avviarla sul tuo cellulare facendo tap sull’apposita icona. Tra le caratteristiche più allettanti vi è la possibilità di nascondere app e cartelle, personalizzare il badge delle notifiche, personalizzare le icone delle app e tanto altro ancora. E’ disponibile anche una versione a pagamento, denominata Nova Laucher Prime, che offre funzioni aggiuntive a poco meno di 4 Euro. Clicca qui per scaricare Nova Laucher gratuitamente dal Google Play Store.
KLWP Live Wallpaper Maker – App che consente di creare dei wallpaper personalizzati, anche animati, da utilizzare sul proprio smartphone Android. Grazie a quest’applicazione potrai creare sfondi originali che integrano al loro interno l’ora ed il meteo della giornata, oppure che hanno delle aree specifiche che, se cliccate, fungono da collegamenti ad applicazioni o azioni particolari. In pratica, grazie a questa app avrai la possibilità di aggiungere funzioni tipiche dei widget direttamente all’interno dello sfondo, così da donare una grafica più omogenea al tuo dispositivo. L’applicazione include un comodo editor che permette di modificare ogni elemento presente all’interno dello sfondo in modo piuttosto semplice. Sono inoltre disponibili gratuitamente dei preset che possono essere utilizzati o modificati a proprio piacimento. Anche in questo caso è disponibile una versione PRO a pagamento, che permette di avere un maggior numero di sfondi e di eliminare la pubblicità durante l’utilizzo dell’app. Clicca qui per scaricare KLWP Live Wallpaper Maker gratuitamente dal Google Play Store.
KWGT Kustom Widget Maker – Con questa applicazione potrai invece modificare e personalizzare i widget Android presenti sul tuo cellulare. Una volta installata l’app, potrai modificare i tuoi widget tenendo premuto a lungo sulla schermata iniziale, selezionare i widget KWGT e quindi scegliere la dimensione che desideri utilizzare. Una volta aggiunto il widget, con un tocco su di esso potrai scegliere se creare un nuovo widget (iniziando un nuovo progetto) o se personalizzarne uno già installato sul tuo cellulare tramite l’editor dell’applicazione. Potrai modificare praticamente tutto, dal font allo sfondo del widget, nonché aggiungere degli shortcuts ad un’app o ad una particolare azione. Il suo utilizzo potrebbe sembrare un po’ complicato all’inizio, ma dopo pochi minuti di pratica sarai in grado di creare degli originali widget sul tuo smartphone! Clicca qui per scaricare KWGT Kustom Widget Maker gratuitamente dal Google Play Store.
ZEDGE – Se desideri avere un dispositivo unico e completamente personalizzato, non dovrai limitarti a modificare la grafica e ad aggiungere funzioni particolari al tuo launcher, ma dovrai modificare anche i suoni del sistema operativo Android. Questa app permette di impostare delle nuove librerie di suoni e notifiche, dando la possibilità di personalizzare i suoni in base alla tipologia della notifica. Clicca qui per scaricare ZEDGE gratuitamente dal Google Play Store.
Se vuoi scoprire come funzionano più nel dettaglio le applicazioni che ti abbiamo appena mostrato, ti invitiamo a visualizzare il nostro video dedicato presente sul nostro canale YouTube e riportato qui in calce all’articolo. Cliccando qui potrai invece dare uno sguardo alla nostra rubrica sulle migliori app da installare sul tuo smartphone, mentre cliccando qui potrai vedere le nostre guide dedicate al mondo Android.