AOC ha presentato sul mercato cinese il nuovo tablet e-ink 10W1D, progettato per soddisfare le esigenze di studenti e professionisti alla ricerca di uno strumento leggero e funzionale. Il dispositivo è disponibile sullo store JD.com al prezzo di 1.699 yuan (circa 203 euro) e promette di rivoluzionare l’esperienza di lettura e scrittura digitale, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.
Schermo e design sono tra i punti di forza del tablet. Lo schermo e-Ink Carta da 10,1 pollici garantisce una nitidezza elevata anche in condizioni di luce variabile, grazie al trattamento antiriflesso applicato sul vetro. Ideale per sessioni di lettura prolungate, il display supporta anche l’uso di uno stilo Wacom EMR, perfetto per prendere appunti a mano libera. Con uno spessore di appena 6,5 mm e un peso di 385 grammi, il tablet è facile da trasportare, pur offrendo una struttura robusta grazie al telaio metallico e al retro in fibra di vetro.
Prestazioni e funzionalità
Il tablet è equipaggiato con un processore quad-core Rockchip RK3566, affiancato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, configurazione sufficiente per gestire le principali applicazioni di studio e lettura senza rallentamenti. Il sistema operativo è una versione personalizzata di Android 11, arricchita da strumenti AOC pensati per la didattica e il lavoro, tra cui la gestione delle app tramite uno store dedicato.
L’audio è un altro aspetto curato: il dispositivo include un doppio microfono per la registrazione e la trascrizione tramite intelligenza artificiale, supporto USB-C audio e altoparlanti integrati. Le funzioni smart dedicate allo studio, come l’OCR, la generazione di testi, il blocco note intelligente per la correzione degli errori e l’annotazione di PDF, rendono il 10W1D uno strumento versatile e adatto a diverse esigenze.
Disponibilità e prospettive
Al momento, il tablet è disponibile esclusivamente sul mercato cinese attraverso JD.com, ma non è escluso un futuro lancio in altri territori, Italia compresa. AOC punta a conquistare studenti e professionisti con un dispositivo che combina leggerezza, prestazioni e funzionalità avanzate, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza d’uso.
Restiamo in attesa di ulteriori dettagli sulla possibile distribuzione internazionale del 10W1D, che potrebbe rappresentare una valida alternativa ai modelli già presenti sul mercato.