AnTuTu ha rilasciato le classifiche di benchmark per il mese di luglio 2025, confermando il dominio del RedMagic 10S Pro+ tra gli smartphone Android di fascia alta. Nella categoria medio-alta, invece, è l’iQOO Z10 Turbo a primeggiare, grazie alla potenza dei chipset MediaTek.
RedMagic 10S Pro+ si conferma il re indiscusso della performance con un punteggio record di 2.943.537 punti. Al secondo posto troviamo il vivo X200 Ultra (2.893.125 punti), seguito dall’iQOO Neo 10 Pro+ (2.889.141 punti). Tutti e tre i dispositivi condividono lo stesso cuore pulsante: il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Leading Edition.
La classifica dei top 10 vede una netta predominanza di Qualcomm, con ben sette modelli su dieci equipaggiati con chipset del colosso statunitense. Ecco la lista completa:
- vivo X200s con 2.860.875 punti
- HONOR GT Pro con 2.851.956 punti
- OnePlus Ace 5 Pro con 2.722.244 punti
- OnePlus 13 con 2.706.899 punti
- iQOO 13 con 2.687.611 punti
- Redmi K80 Ultra con 2.667.786 punti
- OPPO Find X8 Ultra con 2.667.408 punti
MediaTek conquista la fascia media con iQOO Z10 Turbo
Nella categoria degli smartphone di fascia medio-alta, il panorama cambia radicalmente. Qui è MediaTek a dettare legge, con il suo Dimensity 8300 Ultra che equipaggia il vincitore iQOO Z10 Turbo (1.739.524 punti).
Il podio è interamente occupato da dispositivi con chipset MediaTek:
- realme Neo 7 SE con 1.708.892 punti
- Redmi Turbo 4 con 1.662.537 punti
Anche nelle posizioni successive, MediaTek mantiene una presenza predominante, dimostrando come la strategia del produttore taiwanese stia dando i suoi frutti nel segmento di mercato più accessibile:
- OPPO Reno 14 Pro con 1.559.095 punti
- vivo Y300 GT con 1.532.667 punti
- OnePlus Ace 3V con 1.532.677 punti
- OPPO Reno 14 con 1.337.099 punti
- OPPO Reno 13 Pro con 1.336.316 punti
- Redmi K70E con 1.298.697 punti
- Redmi Note 12 Turbo con 1.134.754 punti
Questa doppia classifica evidenzia come il mercato dei processori per smartphone si stia sempre più polarizzando, con Qualcomm leader indiscusso nell’alta gamma e MediaTek sempre più competitivo nella fascia media. Entrambi i produttori continuano a spingere l’innovazione, garantendo prestazioni sempre più elevate a tutti i livelli di prezzo.