Con il lancio internazionale della serie Xiaomi 15 ormai alle spalle, l’attenzione degli appassionati di tecnologia si sposta sulla prossima generazione di flagship del brand cinese. Il nuovo Xiaomi 16 Pro è al centro di numerose indiscrezioni che iniziano a delineare un dispositivo dalle scelte tecniche evolute e design ottimizzato, in grado di alzare ulteriormente l’asticella nella fascia alta del mercato Android.
Display piatto con tecnologia LIPO e cornici ultra sottili
Una delle novità più interessanti riguarda il display, che secondo i rumor sarà completamente piatto. Si tratterebbe di una svolta stilistica per Xiaomi, che negli ultimi anni ha preferito pannelli curvi. Il pannello OLED da 6,8 pollici del 16 Pro supererà leggermente i 6,73″ dello Xiaomi 15 Pro, migliorando anche in termini di rapporto schermo-corpo grazie alla tecnologia LIPO (Low-Pressure Injection Overmolding). Questo processo produttivo consente di ridurre lo spessore delle cornici, offrendo un’esperienza visiva più immersiva e moderna.
Il modello base, Xiaomi 16, dovrebbe invece mantenere una diagonale più compatta da 6,36 pollici, confermando la volontà di proporre un dispositivo di fascia alta anche per chi preferisce formati più maneggevoli.
Fotocamera periscopica Sony LYTIA: salto generazionale nella fotografia
Grande attenzione anche per il comparto fotografico, in particolare per il nuovo teleobiettivo a periscopio dello Xiaomi 16 Pro. Secondo le prime indiscrezioni, sarà adottato un sensore Sony della famiglia LYTIA, che andrà a sostituire l’attuale IMX858 da 50 MP. Il nuovo sensore dovrebbe offrire dimensioni fisiche maggiori, maggiore sensibilità alla luce e una resa ottimizzata negli scatti a lunga distanza, anche grazie a ottiche evolute e un’ampia apertura focale.
Questi miglioramenti mirano a potenziare lo zoom ottico e la qualità delle immagini, soprattutto in condizioni di luce difficile. Un upgrade che potrebbe rappresentare uno dei principali punti di forza del dispositivo.
Prestazioni al top con Snapdragon 8 Elite 2
Per quanto riguarda le performance, la nuova serie Xiaomi 16 sarà tra le prime a integrare il chipset Snapdragon 8 Elite 2, la nuova proposta top di gamma di Qualcomm. Il SoC garantirà potenza di calcolo avanzata, efficienza energetica e prestazioni grafiche di ultima generazione, ideali per gaming, multitasking e intelligenza artificiale on-device.
Le varianti previste seguirebbero la stessa strategia commerciale degli anni precedenti: lancio iniziale in Cina per Xiaomi 16 e 16 Pro, con un successivo debutto globale e l’introduzione del modello Xiaomi 16 Ultra per completare la linea.
Xiaomi 16 Pro: un flagship che punta all’equilibrio
Tra scelte stilistiche raffinate, tecnologia costruttiva LIPO, un modulo fotografico rinnovato e specifiche di livello premium, lo Xiaomi 16 Pro si preannuncia come una delle proposte più interessanti del panorama Android per il 2025. L’obiettivo di Xiaomi sembra essere quello di consolidare la propria leadership nella fascia alta, puntando su affinamenti tecnici mirati piuttosto che su rivoluzioni radicali.
Restano da confermare molti dettagli ufficiali, ma le prime indiscrezioni offrono già un quadro promettente. Se le aspettative saranno mantenute, il 2025 potrebbe vedere Xiaomi protagonista assoluta nel segmento flagship.
Continua a seguirci per scoprire tutte le novità ufficiali sul lancio della serie Xiaomi 16!