Android.Triada, attenzione al virus preinstallato sugli smartphone Android

Spesso si raccomanda di fare attenzione ai siti visitati sul nostro browser oppure alle app che scarichiamo sui nostri smartphone: secondo quanto emerso nelle ultime ore, dovremmo prestare attenzione anche al momento dell’acquisto del nostro cellulare.

“Android.Triada” – Sembrerebbe che alcuni smartphone siano stati messi in commercio con un malware all’interno pronto ad inficiarne sulle prestazioni e a rendervi la vita difficile. Stando a quanto riportato dai ricercatori di ‘Dr.Web’, agenzia che si occupa di cybersecurity, alcuni device prodotti dalle aziende cinesi avrebbero un trojan incluso nel loro firmware, che metterebbe a rischio tutti i vostri dati.

Questo malware, chiamato ‘Android.Triada’, è in grado di prendere in controllo il vostro cellulare e di eseguire senza possibilità di interromperlo alcune azioni dannose. Il trojan attaccherebbe ‘Zygote’, ovvero il processo che permette a tutte le applicazioni presenti sul vostro device di funzionare e che entra in azione ad ogni accensione del dispositivo.

Android.Triada rappresenta un pericolo non indifferente poiché potrebbe essere utilizzato da qualche hacker per installare altri malware, ancora più potenti; inoltre, questo trojan agisce sui sistemi di sicurezza disabilitandoli ed esponendovi quindi ad ulteriori minacce.

Quello che potrebbe accadere è che a causa di Android.Triada, finiscano per essere installate sul vostro dispositivo altre applicazioni che mireranno a prelevare i vostri dati sensibili, accedendo alle credenziali utilizzate per l’app della vostra banca o per prelevare foto e video oppure per intercettare e leggere messaggi. Questo tipo di intrusione, comunque, sembra coinvolgere solo alcune marche cinesi, in particolar modo quelle più economiche e per fortuna poco diffuse in Italia.

Come difendersi – Si tratta di minacce preinstallate, ma alcuni consigli per difendersi potrebbero sempre fare comodo, specialmente se non avete molta dimestichezza con la tecnologia. Gran parte dei virus che colpisce i dispositivi spesso dipende dalla disattenzione e dalla superficialità degli utenti stessi: rimanere sempre in guardia potrebbe essere, dunque, il consiglio più importante.

È sempre importante rispettar qualche piccolo accorgimento: è opportuno, ad esempio, scaricare applicazioni direttamente dal Play Store, per i dispositivi Android, e dall’App Store, per i dispositivi iOS. Inoltre, evitate di aprire link o allegati che ricevete dalle e-mail che scaricate dai vostri cellulari, a meno che non provengano da destinatari verificati ed affidabili.

Durante la vostra navigazione sui browser può capitarvi di premere inavvertitamente su banner pubblicitari che potrebbero portarvi verso siti indesiderati o che attiveranno promozioni per servizi a pagamento e che potrebbero installare anche altre applicazioni pericolose sul vostro smartphone… le stesse app che potrebbero riempirvi di notifiche pubblicitarie.

Inoltre, non dimenticate di effettuare gli aggiornamenti periodici dei sistemi operativi e delle applicazioni: avere sempre l’ultima versione installata sullo vostro smartphone significherà essere protetti dalle ultime minacce elaborate dagli hacker per minacciare la vostra sicurezza e la vostra privacy. Prestate poi molta attenzione alle notifiche che ricevete: cancellare qualcosa di importante potrebbe essere spiacevole quanto aprire un messaggio indesiderato.

Come distinguere un mittente affidabile da uno “pericoloso”? Se la notifica push, l’sms o l’e-mail proviene da un servizio che non conoscete, ecco che potete essere vittime di questi servizi che hanno recuperato i vostri contatti tramite “vie traverse” (magari avete accettato di fornire il vostro numero di cellulare al momento dell’installazione di un’applicazione sul vostro computer o viene utilizzato da alcune società a cui avete dato il consenso per trattare i vostri dati).

Come disattivarli? Se la notifica proviene da un’app installata sul vostro cellulare potrete semplicemente disattivare le notifiche dalle impostazioni dello smartphone oppure disinstallare direttamente l’applicazione. Come riconoscere un destinatario affidabile? Vi sono aziende che si affidano a servizi sicuri di sms marketing e notifiche push automatiche, come SMS Hosting: tali servizi non rappresentano un pericolo e vi consentono di conoscere prima di aprire il messaggio o la notifica chi è il mittente della stessa. Inoltre, tali piattaforme vi consentiranno di rimanere sempre aggiornati su sconti, promozioni ed iniziative senza il timore di incappare in virus o spam.