Google Telefono si prepara a un importante restyling con l’arrivo di Android 16 QPR1, introducendo il design Material 3 Expressive e nuove modalità di interazione per le chiamate in arrivo. L’aggiornamento, attualmente disponibile in versione beta, rappresenta il più significativo rinnovamento dell’app dialer di Google degli ultimi anni.
Material 3 Expressive porta una ventata di modernità all’interfaccia utente, allineandosi allo stile già visto in altre app Google come Gmail e Foto. Il cambiamento non è solo estetico ma include anche migliorie funzionali che semplificano la gestione delle chiamate.
Due nuove modalità per rispondere alle chiamate
L’aggiornamento introduce due distinti metodi per gestire le chiamate in arrivo. Gli utenti possono scegliere tra:
- Tocco singolo: mostra due grandi pulsanti ben distinti per “Rispondi” e “Rifiuta”, ideale per azioni rapide
- Scorrimento orizzontale: sostituisce il vecchio sistema verticale con un’interazione a pillola dove trascinare l’icona centrale verso “Accetta” o “Rifiuta”
Questa rivoluzione nell’interfaccia segna un distacco dalla precedente gestione verticale delle chiamate, dove per rispondere si scorreva verso l’alto e per rifiutare verso il basso. Il cambiamento mira a rendere l’esperienza più intuitiva e moderna.
Interfaccia rinnovata durante le chiamate
Anche la schermata attiva durante le conversazioni telefoniche ha subito modifiche significative:
- Pulsanti più evidenti per vivavoce e tastierino numerico
- Maggior risalto a nomi e foto dei contatti
- Barra di navigazione inferiore con sfondo più scuro per migliorare il contrasto
Design a schede per Recenti e Preferiti
La scheda “Recenti” mostra ora ogni voce del registro chiamate all’interno di contenitori separati a forma di scheda, con bordi arrotondati e un aspetto più pulito. Lo stesso stile è stato applicato anche alla sezione “Preferiti” e al tastierino numerico, sebbene la disposizione dei tasti rimanga invariata.
L’aggiornamento grafico è già in fase di distribuzione graduale via server per gli utenti della versione beta 180.0.771769344 dell’app Google Telefono. Questo restyling rappresenta un importante passo avanti per colmare il divario con le soluzioni dialer più moderne presenti sul mercato.