A circa un mese dall’ultimo aggiornamento, Google ha rilasciato la Beta 3.1 di Android 16 QPR1 per gli smartphone Pixel a partire dalla serie 6, incluso il Pixel 6 Pro, e il Pixel Tablet. Curiosamente, il Pixel 6a non è stato incluso ufficialmente nella lista dei dispositivi supportati, nonostante i file del software siano disponibili sui server dell’azienda, facendo pensare a una semplice svista.
Questo aggiornamento segna una fase avanzata del percorso verso la versione stabile, con un focus predominante sulla risoluzione di bug piuttosto che sull’introduzione di nuove funzionalità. Il pacchetto di correzioni è tra i più consistenti degli ultimi anni, con una lista di interventi particolarmente estesa.
Cosa include l’aggiornamento Beta 3.1 di Android 16 QPR1
L’update non introduce novità rilevanti in termini di features, ma si concentra sul miglioramento della stabilità e delle prestazioni del sistema. Tra le correzioni più significative figurano:
- Risoluzione di problemi legati alla gestione della memoria, che causavano crash improvvisi in alcune applicazioni.
- Miglioramenti alla connettività Wi-Fi e Bluetooth, con fix per disconnessioni occasionali.
- Ottimizzazioni per la durata della batteria, con riduzione del consumo in background.
- Correzioni per bug grafici nell’interfaccia utente, inclusi glitch nelle animazioni.
- Aggiornamenti alla sicurezza del sistema, con patch per vulnerabilità minori.
La lista completa delle modifiche è disponibile sui forum ufficiali di Google per gli sviluppatori, dove è possibile verificare nel dettaglio ogni intervento effettuato dal team.
Pixel 6a: assente ufficiale ma presente nei file
Nonostante il Pixel 6a non sia stato menzionato tra i dispositivi supportati, i file per questo modello sono stati caricati sui server di Google. Gli esperti ritengono si tratti di un errore di comunicazione, dato che il dispositivo condivide gran parte dell’hardware con il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro.
Gli utenti del Pixel 6a possono comunque provare a installare manualmente l’aggiornamento, ma è consigliabile attendere un eventuale chiarimento ufficiale da parte di Google per evitare problemi di compatibilità.
Prossimi passi verso la versione stabile
Con questo aggiornamento, Google si avvicina alla release definitiva di Android 16 QPR1. Gli sviluppatori hanno confermato che il prossimo passo sarà la candidata stabile, prevista nelle prossime settimane, a meno di imprevisti.
Gli utenti che partecipano al programma Beta possono scaricare l’aggiornamento tramite le impostazioni di sistema, mentre chi preferisce attendere la versione finale potrà farlo nei prossimi mesi, con un rollout graduale previsto per tutti i dispositivi supportati.