Android 16 si prepara a debuttare con una serie di novità grafiche che coinvolgono anche Google Meet. Il nuovo design, basato su Material 3 Expressive, promette un’interfaccia più moderna e funzionale, con un’evoluzione che segna anche il passaggio definitivo da Duo a Meet.
Material 3 Expressive non è una semplice rivisitazione estetica, ma un approccio globale al design delle app Google. Dopo aver interessato applicazioni come Calendar, Foto e File, ora tocca a Google Meet ricevere un restyling completo. Le anticipazioni, emerse dall’analisi del codice sorgente dell’APK, rivelano dettagli interessanti su come cambierà l’esperienza utente.
Le novità nell’interfaccia di Google Meet
Uno dei cambiamenti più evidenti riguarda la schermata delle attività recenti. Ogni chiamata o riunione sarà ora racchiusa in contenitori rettangolari bianchi con angoli arrotondati, offrendo un aspetto più pulito e organizzato. Anche la schermata per unirsi a una nuova riunione è stata ridisegnata per garantire maggiore coerenza visiva.
I pulsanti principali, come “Partecipa”, “Chiama” e “Annulla”, sono stati ingranditi per migliorare l’accessibilità. Anche lo schermo di anteprima è più ampio, con comandi essenziali come microfono e video posizionati in modo più intuitivo. Queste modifiche sono pensate per ottimizzare l’uso su dispositivi con schermi di diverse dimensioni.
Un processo ancora in evoluzione
Le immagini e le informazioni disponibili provengono da una versione sperimentale dell’applicazione. Google potrebbe apportare ulteriori modifiche prima del rilascio ufficiale, basandosi su test interni e feedback degli utenti. Tuttavia, le linee guida di Material 3 Expressive sembrano già ben definite.
Non è ancora chiaro se tutte le app Google adotteranno il nuovo design contemporaneamente o in fasi successive. Quel che è certo è che Google Meet continuerà a funzionare come sempre, ma con un’interfaccia più moderna e coerente con l’ecosistema Android.
Addio a Duo, largo a Meet
Una delle novità più significative riguarda l’unificazione dei servizi di comunicazione di Google. A partire da settembre, le chiamate Meet sostituiranno definitivamente quelle di Duo, segnando un passo importante nell’evoluzione della piattaforma. Questo cambiamento strutturale conferma la volontà di Google di semplificare la sua offerta e offrire un’esperienza più integrata agli utenti.
Mentre attendiamo il lancio ufficiale di Android 16 e l’arrivo di Material 3 Expressive su tutte le app, queste anticipazioni lasciano intravedere un futuro più colorato e funzionale per Google Meet e per l’intero ecosistema Google.