Lo sviluppo di Android 16 prosegue a pieno ritmo, e Google ha ufficialmente annunciato il rilascio di Android 16 Beta 4 per oggi, 17 aprile 2025. Dopo il lancio della Beta 3 e dei successivi aggiornamenti intermedi (Beta 3.1 e 3.2), il sistema operativo entra ora in una nuova fase cruciale: la stabilità della piattaforma.
Android 16 entra nella fase finale dello sviluppo
Con la Beta 4, Android 16 raggiunge un traguardo importante nel suo percorso verso la versione stabile. Come confermato tramite un post ufficiale dell’account Android Developers su X (ex Twitter), questa build segna l’inizio della Platform Stability, ovvero il momento in cui le API, i comportamenti del sistema e la compatibilità delle app diventano definitivi per gli sviluppatori.
Questo significa che da oggi, chi sviluppa app Android potrà finalizzare il proprio lavoro di ottimizzazione per Android 16 con la certezza che non ci saranno ulteriori modifiche strutturali al sistema operativo.
Distribuzione su Google Pixel e aggiornamento OTA
Come da tradizione, Google rilascerà inizialmente le immagini OTA e le factory image destinate ai dispositivi Google Pixel compatibili. Gli utenti più esperti potranno installare manualmente il pacchetto sul proprio dispositivo, ma la maggior parte dei tester preferirà probabilmente attendere la notifica OTA (Over The Air), che semplifica il processo e non richiede passaggi tecnici complessi.
La disponibilità dell’aggiornamento potrebbe avvenire nell’arco di poche ore o alcuni giorni, a seconda dei tempi di propagazione dei server Google.
Beta anche per OnePlus, Xiaomi e altri brand
Il programma beta di Android 16 si è esteso anche oltre i dispositivi Pixel. Brand come OnePlus e Xiaomi stanno già lavorando a build personalizzate basate su Android 16, offrendo ai propri utenti la possibilità di testare in anteprima il nuovo sistema operativo. Una conferma dell’interesse crescente verso la piattaforma e della volontà di Google di coinvolgere attivamente l’intero ecosistema Android.
Cosa aspettarsi da Android 16 Beta 4?
Le novità introdotte con Android 16 Beta 4 saranno analizzate nelle prossime ore. Gli sviluppatori si concentreranno su bug fix, ottimizzazioni e miglioramenti dell’esperienza utente, ma è probabile che emergano anche alcune nuove funzionalità minori e affinamenti all’interfaccia.
Essendo una build che segna la stabilità della piattaforma, sarà interessante capire come le applicazioni si comportano e quali benefici porteranno le ottimizzazioni sul piano delle prestazioni, della sicurezza e della gestione energetica.
Verso il rilascio stabile di Android 16
Con Android 16 Beta 4, il sistema operativo compie uno degli ultimi passi prima del rilascio stabile previsto entro la fine dell’estate 2025. Gli utenti che desiderano entrare nel programma beta possono farlo visitando il sito ufficiale di Android Beta Program, mentre chi è già iscritto riceverà l’aggiornamento automatico nei prossimi giorni.
Segui i nostri aggiornamenti per scoprire tutte le novità della nuova beta e le tempistiche ufficiali per il rilascio stabile di Android 16.