Il mercato degli e-reader sta vivendo un momento di forte turbolenza, con Amazon Kindle che sembra perdere colpi di fronte all’ascesa di nuovi competitor. Recentemente, il colosso di Jeff Bezos ha licenziato circa 100 dipendenti della divisione responsabile dello sviluppo dei dispositivi Kindle, degli smart speaker Echo, dell’assistente vocale Alexa e della tecnologia di guida autonoma Zoox.
Secondo un portavoce di Amazon, si tratterebbe di “sforzi di routine” per migliorare l’efficienza e allinearsi alla roadmap di prodotto. Tuttavia, molti osservatori ritengono che dietro questi tagli si nasconda una strategia più complessa, legata anche all’arrivo sul mercato della nuova serie Boox Go 7, diretta concorrente dei top di gamma Kindle e Kobo.
Boox Go 7: la minaccia arriva da Android
La gamma Boox Go 7 si compone di due dispositivi da 7 pollici: il Go Color 7 Gen 2, a colori, e il Go 7, in bianco e nero. La vera novità risiede nel sistema operativo Android, che rende questi e-reader molto più aperti e versatili rispetto ai tradizionali Kindle.
Questa caratteristica potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato, da sempre dominato da dispositivi con ecosistemi chiusi. Gli utenti, infatti, sembrano sempre più frustrati dalle limitazioni imposte da Amazon, come dimostrano le numerose lamentele emerse su Reddit.
Problemi tecnici e calo di reputazione per Kindle
Sui forum online, sempre più utenti denunciano malfunzionamenti dei propri dispositivi Kindle. Tra i casi più eclatanti, quello segnalato da un utente con nickname ecstathiq: il suo Kindle Basic 2024 avrebbe perso il 60% di batteria in un solo giorno, nonostante fosse nuovo e poco utilizzato.
Altri problemi segnalati includono:
- Mancato caricamento delle copertine dei libri
- Messaggi di errore frequenti
- Perdita delle evidenziazioni salvate
Questi grandi-piccoli bug stanno erodendo la fiducia degli utenti verso il brand Kindle, aprendo la strada a competitor come Boox, che potrebbero approfittare del momento di debolezza di Amazon per conquistare quote di mercato.
Il settore degli e-reader è dunque a un bivio: da un lato c’è Amazon, che deve dimostrare di saper reagire alle criticità tecniche e alla concorrenza; dall’altro ci sono nuovi player come Boox, pronti a sfruttare ogni opportunità per scalzare il leader di mercato.