Mentre il mercato automobilistico italiano chiude il mese di luglio 2025 in forte calo, Alfa Romeo si distingue con un risultato positivo. La Casa del Biscione ha registrato 1.962 immatricolazioni, segnando un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo del 2024 e conquistando una quota di mercato dell’1,7%, in crescita di 0,3 punti percentuali. Nei primi sette mesi dell’anno, le immatricolazioni salgono a 18.847 unità, con un +35% e un market share dell’1,9%, migliorando di 0,5 punti rispetto al 2024.
Junior traina le vendite di Alfa Romeo
Il successo di Alfa Romeo è trainato principalmente dalla nuova Junior, il B-SUV che sta riscuotendo un ottimo riscontro commerciale. Grazie a una gamma che include diverse motorizzazioni, tra cui quella elettrica e la versione Veloce da 280 CV, il modello si conferma un punto di forza. Intanto, la casa automobilistica sta lavorando al restyling della Tonale, con aggiornamenti estetici e tecnici per rilanciarne le vendite. Il debutto del modello rinnovato è atteso entro la fine dell’anno.
Novità in arrivo per Stelvio e Giulia
Oltre alla Junior e alla Tonale, Alfa Romeo punta a rinnovare la gamma con le prossime generazioni di Stelvio e Giulia. La nuova Stelvio, il cui lancio è stato posticipato, sarà disponibile anche con motorizzazioni ibride oltre che elettriche. Sebbene il futuro riservi sfide importanti, i risultati positivi di luglio e dei primi mesi del 2025 rafforzano la fiducia nel percorso intrapreso dalla Casa del Biscione.