Il blocco del numero IMEI di un telefono può creare diversi problemi. Per questo motivo, in questa guida completa ti andiamo a spiegare tutti i passaggi per effettuare lo sblocco del codice IMEI gratis.
Come sbloccare il numero IMEI gratis: tutorial completo
L’IMEI è uno dei codici più importanti presenti sul telefono. A causa di problemi di rete, in seguito a un furto o in altre situazioni, può capitare che venga bloccato. In questi casi, è necessario trovare un modo per sbloccare il codice IMEI senza averlo a portata di mano.
Questo processo complesso e delicato varia a seconda del modello di telefono e del provider di servizi.
Per cui, è importante capire tutte le possibili soluzioni al problema. Per aiutarti a recuperare il prima possibile i dati dello smartphone, abbiamo raccolto in questo articolo i migliori siti per sbloccare l’IMEI gratis.
Dove puoi trovare il numero IMEI del tuo telefono?
IMEI sta per International Mobile Equipment Identity.
Si tratta di un codice univoco di 15 cifre, che viene associato a ogni dispositivo mobile (smartphone, tablet, etc.). Le prime otto cifre sono chiamate “Type allocation code” e si riferiscono al modello e al Paese d’origine del dispositivo.
Poi ci sono sei cifre riguardanti il numero di serie dello smartphone o del tablet e infine un’ultima cifra (“check digit”) viene ricavata con la formula di Luhn e viene usata come numero di controllo.
Il codice IMEI non va confuso con l’IMSI (International Mobile Subscriber Identity), che invece si usa per identificare l’utente all’interno della rete cellulare.
Prima di rivolgerti ai siti per sbloccare IMEI gratis, devi assicurarti di avere già questo codice. Considera che esistono diversi metodi per trovare il numero IMEI sul telefono, a seconda che si tratti di un Iphone o di un Android.
Come risalire al numero IMEI su Android
Puoi utilizzare vari metodi per risalire al numero IMEI Android.
Innanzitutto, puoi trovarlo nelle “Impostazioni” del tuo telefono, cliccando su “Info sul telefono”. Nella schermata “Stato”, dovrebbe esserci una voce “IMEI” o “dati IMEI”, all’interno della quale troverai il codice che ti serve.
Un altro metodo efficace per scoprire l’IMEI del tuo telefono Android consiste nel digitare *#06# sulla tastiera.
Se non hai il telefono vicino a te, puoi invece ricorrere a due altri modi: verificare il codice IMEI dalle etichette della confezione in cui è stato venduto oppure cercarlo nel programma per i backup del telefono.
Come risalire al numero IMEI su iPhone
Per i dispositivi Apple, la procedura è molto simile. Considera che anche per i dispositivi Apple si tratta del primo passo per capire come sbloccare il codice IMEI.
Clicca sull’icona grigia con gli ingranaggi, che ti riporterà alle Impostazioni del telefono. In questa applicazione tocca la voce “Generali” e poi “Info”. In quest’ultima schermata, il codice dovrebbe comparire in corrispondenza della dicitura “IMEI”.
Puoi risalire al numero IMEI anche digitando *#06# sulla tastiera del tuo smartphone, come con gli Android. Il numero IMEI compare anche sul retro del telefono oppure sulla SIM. Altrimenti, puoi connettere il tuo iPhone al computer e avviare iTunes.
Sul programma, dovrai cliccare sull’icona del dispositivo nell’angolo in alto a sinistra e poi sulla voce “Riepilogo” nella barra laterale. Da qui potrai vedere tutte le informazioni sul dispositivo e, cliccando sulla voce “Numero di telefono”, troverai anche il codice IMEI.
Come sbloccare il codice IMEI del telefono?
Ora che hai capito cosa è il numero IMEI del telefono e dove si trova si può ricavare, ti spieghiamo quali sono i metodi più efficaci per sbloccarlo.
Il primo consiste nel contattare direttamente l’operatore telefonico, il secondo prevede l’utilizzo di servizi di sblocco di terze parti.
Tieni sempre a mente che il codice di sblocco IMEI può variare a seconda del paese, dell’operatore di telefonia mobile e delle politiche adottate dal produttore del dispositivo.
Se vuoi bypassare tutte le procedure, puoi optare per il programma Tenorshare 4uKey per Android.
Metodo 1: Contattare il gestore telefonico
Nel caso in cui il blocco del tuo telefono sia stato fatto dall’operatore di telefonia mobile, ti
consigliamo di contattare direttamente il gestore e richiedere lo sblocco del codice IMEI.
Preparati dunque a fornire informazioni e documenti necessari a dimostrare che sei il legittimo proprietario dello smartphone.
Metodo 2: Servizi di sblocco di terze parti
Se preferisci un’opzione più semplice e immediata, sarebbe meglio affidarsi a un servizio di sblocco di terze parti.
Tuttavia, considera che questi servizi non sono tutti uguali. Alcuni sono a pagamento, altri gratuiti. Inoltre, è possibile anche distinguere i servizi affidabili dalle truffe.
Suggerimenti bonus: come sbloccare il codice IMEI Android?
Sai che esiste un metodo per lo sblocco di IMEI in Android anche migliore di quelli descritti finora? Stiamo parlando di Tenorshare 4uKey per Android. Questo programma Windows è in grado di sbloccare un dispositivo Android in pochi secondi.
Si tratta del metodo ideale per bypassare password, pattern lock, PIN, impronte digitali e
riconoscimento facciale dello smartphone o l’FRP di Samsung, Xiaomi e Redmi senza password o account Google.
Questo strumento è compatibile con oltre 6000 dispositivi Android ed è ideale per te se non sai come sbloccare IMEI di un Samsung. Infatti, bastano solo alcuni semplici passaggi per completare la procedura
- Per sbloccare il telefono Android scarica Tenorshare Sblocca Android sul tuo
computer e collega il tuo dispositivo. - Nell’interfaccia principale, fai clic sulla funzione “Rimuovi Blocco Schermo”.
- Quindi, fai clic sul pulsante “Avvio” e conferma con “Sì” per ripristinare il telefono Android. Al termine del processo di rimozione, accedi alla Modalità di Recupero e segui i passaggi sull’interfaccia per continuare.
- Al termine del processo di rimozione, è necessario accedere alla Modalità di Recupero. Segui i passi sull’interfaccia per continuare.
- Alla fine, Tenorshare 4uKey per Android sbloccherà automaticamente il tuo dispositivo.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo visto cosa è il numero IMEI e dove si può trovare. Poi, abbiamo capito come sbloccare codice IMEI di Samsung e Apple.
In particolare, abbiamo analizzato due metodi alternativi per lo sblocco del codice: contattare direttamente l’operatore telefonico o affidarsi a un servizio di sblocco di terze parti.
Tuttavia, se si vogliono bypassare tutte queste procedure, basta scaricare Tenorshare 4ukey per Android, che è la soluzione migliore per prevenire tutti i problemi connessi con password e codici del telefono.