Dopo un lungo periodo di silenzio, Alcatel fa il suo ritorno nel mercato degli smartphone con la nuova serie V3, presentata in India. Il brand, di proprietà di TCL, punta a conquistare sia il segmento entry-level che quello mid-range con i modelli Alcatel V3 Classic, V3 Pro e V3 Ultra. Le novità riguardano soprattutto gli schermi NxtPaper, la fotocamera e le prestazioni, con un occhio di riguardo alla salute degli occhi e all’autonomia.
Schermi NxtPaper e tecnologia a risparmio energetico
I modelli V3 Pro e V3 Ultra sono equipaggiati con schermi NxtPaper, caratterizzati da una speciale finitura antiriflesso e filtri per la luce blu per proteggere la vista. Questa tecnologia offre un’esperienza di visualizzazione simile a quella di un e-reader, ideale per la lettura prolungata.
Grazie a un tasto fisico dedicato, è possibile passare da uno schermo tradizionale alla modalità Max Ink, che trasforma l’interfaccia in scala di grigi riducendo notevolmente il consumo della batteria. Questa funzione non solo migliora l’esperienza di lettura, ma può estendere l’autonomia fino a 7 giorni.
Caratteristiche tecniche e prestazioni
Il V3 Classic monta un display IPS LCD da 6,7 pollici con risoluzione HD+ e refresh rate a 120 Hz, mentre il V3 Pro condivide le stesse dimensioni e frequenza di aggiornamento, ma adotta la tecnologia NxtPaper. Il top di gamma, V3 Ultra, offre uno schermo più grande da 6,8 pollici in FullHD+ ed è compatibile con una penna stylus.
Tutti e tre i modelli sono alimentati dal chipset MediaTek Dimensity 6300, con configurazioni di RAM che vanno da 4 GB a 8 GB e storage interno da 128 GB a 256 GB. Le fotocamere variano a seconda del modello: il V3 Classic e il V3 Pro hanno un sensore principale da 50 MP e un ultra-grandangolo da 5 MP, mentre il V3 Ultra sfoggia un sensore da 108 MP, un ultra-grandangolo da 8 MP e una frontale da 32 MP.
Autonomia e aggiornamenti software
Alcatel garantisce 3 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android e 4 anni di patch di sicurezza per tutta la serie V3, che debutta con Android 15. Per quanto riguarda l’autonomia, il V3 Classic e il V3 Pro sono dotati di una batteria da 5.200 mAh con ricarica rapida a 18W, mentre il V3 Ultra ha una batteria leggermente più piccola da 5.010 mAh ma supporta una ricarica più veloce a 33W.
Prezzi e disponibilità
La serie Alcatel V3 sarà disponibile in India a partire dal 2 giugno. Il V3 Classic parte da 152 dollari per la versione con 4 GB di RAM e 128 GB di storage, mentre il V3 Pro (8 GB + 256 GB) è fissato a 211 dollari. Il top di gamma, V3 Ultra, costa 234 dollari nella configurazione con 6 GB di RAM e 128 GB di spazio, salendo a 258 dollari per la variante con 8 GB di RAM.