Al MWC 2018 HMD presenta Nokia 8110, detto anche Banana Phone

Ancora una volta l’azienda finlandese ha presentato un prodotto molto difficile da collocare in una precisa categoria. Si tratta infatti di un ibrido tra un mobile phone ed uno smartphone, ma allo stesso tempo è ben lontano da entrambi. La caratteristica che crea questa dualità è il sistema operativo proprietario, non basato su Android, che integra però alcune funzioni aggiuntive rispetto ai telefoni come le email e la navigazione in Internet con connettività 4G.

La particolare struttura curva con tastiera a scorrimento (in formato T9) gli è valso il soprannome di “Banana Phone”, vista anche la presenza di una vivace colorazione gialla che richiama in modo inequivocabile il frutto. Secondo il General Manager di HMD Global Italia, Alberto Colombo, il target a cui punta questo prodotto è l’ambito lavorativo e il particolare aspetto estetico è un punto di forza e di unicità.

Nokia 8110 vuole proporsi infatti come un telefono secondario non legato ai propri impegni lavorativi che consenta però di monitorare almeno la situazione tramite la connessione 4G ed eventualmente passare ad un laptop o ad uno smartphone, ovviamente molto più produttivi. Il progetto mira sicuramente a coinvolgere i nostalgici dei telefoni di qualche decennio fa, desiderosi di riusare un prodotto del genere anche come device non principale.

Sperando di replicare il successo del Nokia 3310 4G, HDM Global è pronta a far rivivere un vero e proprio pezzo di storia sfruttando un marchio così importante per il settore come quello del produttore finlandese. Solo il tempo e il mercato potranno dirci se i consumatori apprezzeranno questo particolare “Banana Phone”.