Microsoft conferma ufficialmente una grave anomalia introdotta dall’aggiornamento di sicurezza obbligatorio KB5066835 per Windows 11, rilasciato a ottobre 2025.
Il difetto più critico paralizza l’ambiente di ripristino di Windows, rendendo inutilizzabili mouse e tastiera collegati via USB e bloccando di fatto qualsiasi operazione di recupero del sistema.
L’azienda di Redmond ha avviato un’indagine e sta lavorando a una correzione fuori banda per risolvere l’emergenza.
Il Blocco Totale di WinRE: Cosa Significa per l’Utente
L’ambiente di ripristino di Windows, noto come WinRE, è una risorsa fondamentale per la risoluzione dei problemi più gravi del sistema operativo.
Si attiva automaticamente in caso di errori critici, come le temute schermate blu della morte, oppure può essere avviato manualmente dall’utente tramite le Impostazioni di Windows.
La sua funzione è quella di offrire una suite di strumenti per il ripristino, il riavvio da un punto di ripristino di sistema o la risoluzione dei problemi di avvio.
Con l’installazione della patch KB5066835, questo ambiente diventa però inaccessibile.
Il bug impedisce infatti ai dispositivi di input USB, come mouse e tastiera, di funzionare all’interno di WinRE.
Il risultato è un cursore bloccato e una tastiera non responsiva, che trasforma lo schermo delle opzioni di ripristino in una scena muta e immobile, impossibile da navigare.
Chi si trovasse nella sfortunata condizione di dover utilizzare WinRE per salvare il proprio computer si vedrebbe quindi preclusa ogni possibilità di intervento.
La Posizione Ufficiale di Microsoft e la Soluzione in Arrivo
In una nota pubblicata all’interno della sua documentazione di supporto, Microsoft ha riconosciuto il problema, fornendo dettagli precisi.
L’azienda dichiara: “Dopo l’installazione dell’aggiornamento di sicurezza di Windows rilasciato il 14 ottobre 2025 (KB5066835), i dispositivi USB, come tastiere e mouse, non funzionano in ambiente ripristino Windows (WinRE)”.
La nota prosegue specificando che il malfunzionamento “impedisce la navigazione tra le opzioni di recupero”.
Microsoft tiene però a rassicurare gli utenti su un aspetto: il bug è circoscritto esclusivamente a WinRE.
“Si noti che la tastiera e il mouse USB continuano a funzionare normalmente all’interno del sistema operativo Windows”, si legge nella dichiarazione.
Per le versioni 24H2 e 25H2 di Windows 11 colpite dall’anomalia, l’azienda ha già pianificato il rilascio di un aggiornamento fuori banda, ovvero una patch correttiva che non seguirà il consueto ciclo di rilascio mensile ma verrà distribuita in via straordinaria per risolvere l’urgenza.
Altre Criticità Introdotte dalla Patch di Sicurezza Ottobre 2025
Il malfunzionamento di WinRE non è l’unico problema segnalato in seguito all’installazione dell’aggiornamento KB5066835.
Microsoft ha confermato una serie di altre disfunzioni che stanno compromettendo la stabilità e l’usabilità del sistema operativo.
- Malfunzionamento del localhost: La connessione di rete localhost smette di rispondere, un problema per cui è già stata distribuita una correzione specifica.
- Blocco del riquadro di anteprima in Esplora file: La funzionalità di anteprima dei documenti cessa di funzionare, mostrando un falso avviso di sicurezza che impedisce la visualizzazione dei file.
- Calo delle prestazioni: Numerosi utenti, specialmente giocatori, hanno segnalato un significativo calo delle performance durante l’esecuzione di applicazioni e videogiochi pesanti, come il titolo Assassin’s Creed.
- Anomalia nel tema del sistema: Un problema distinto, non direttamente correlato alla patch ma emerso nello stesso periodo, causa il passaggio automatico e indesiderato del sistema dal tema chiaro a quello scuro. Questa anomalia ha origine da un conflitto con la versione v0.95 di PowerToys, un noto software di utilità per Windows.
La situazione descrive uno scenario complesso per gli utenti Windows 11, costretti a fare i conti con un aggiornamento di sicurezza che, mentre corregge vulnerabilità, ne introduce di nuove sotto forma di bug operativi.
Microsoft è al lavoro per affrontare tutte queste criticità, ma l’episodio del WinRE bloccato rimane, al momento, l’emergenza più grave e limitante.