Google ha iniziato il rollout dell’aggiornamento software di ottobre 2025 per la sua gamma di smartphone Pixel supportati. Questo rilascio, come anticipato dalle note di rilascio trapelate da Verizon, si concentra principalmente su una serie selezionata di correzioni per bug minori e sull’applicazione di patch di sicurezza, senza introdurre nuove funzionalità per l’utente finale. L’obiettivo dichiarato è quello di consolidare la stabilità del sistema operativo in attesa del prossimo, atteso, aggiornamento trimestrale di dicembre, che porterà con sé le innovazioni più significative, incluso il debutto di Android 16. Il bollettino completo sulla sicurezza, che dettaglierà tutte le vulnerabilità risolte, non è stato ancora pubblicato ufficialmente, lasciando gli utenti in attesa dei dettagli tecnici specifici.
Correzioni Mirate: Il Display dei Pixel 10 e l’Esclusione dei Pixel 6
Tra gli interventi più rilevanti di questo ciclo di aggiornamento spicca una correzione dedicata specificamente agli utenti dei Google Pixel 10. Il changelog ufficiale conferma che la build risolve un problema che in alcune circostanze poteva causare un display sfocato o bloccato, un inconveniente che andava a compromettere direttamente la qualità visiva e l’usabilità del dispositivo. Questa patch mirata rappresenta l’elemento di maggior rilievo in un aggiornamento altrimenti incentrato su ottimizzazioni di fondo. In netto contrasto con questa attenzione, Google ha preso la decisione di non distribuire l’aggiornamento di ottobre all’intera famiglia di smartphone Pixel 6. L’azienda non ha fornito motivazioni pubbliche per questa esclusione, alimentando le speculazioni sulla fine del supporto esteso per i modelli più datati o su problematiche tecniche specifiche. Per tutti gli altri modelli idonei, la distribuzione OTA (Over-The-Air) avverrà in modo graduale nelle prossime settimane. Gli utenti più impazienti possono, come di consueto, aggirare l’attesa scaricando manualmente l’immagine factory o il pacchetto OTA direttamente dal sito per sviluppatori Google.
Wear OS 6 Rinnova l’Esperienza su Pixel Watch
Mentre gli smartphone ricevono un update di manutenzione, il vero salto in avanti arriva sul fronte degli smartwatch. Google sta distribuendo un importante aggiornamento di Wear OS 6 per i modelli Pixel Watch 2 e Pixel Watch 3. Questo non è un semplice aggiornamento di sicurezza, ma una profonda revisione estetica dell’interfaccia utente, che abbraccia appieno il linguaggio di design Expressive di Material You. La trasformazione è visibile in diversi ambiti chiave dell’esperienza d’uso. Il sistema si arricchisce di nuove e raffinate animazioni che rendono le transizioni e le interazioni più fluide e piacevoli. Viene introdotto il supporto al Dynamic Color, una funzionalità che permette all’interfaccia del sistema di adattare dinamicamente la propria palette di colori in base al quadrante selezionato, creando un’esperienza visiva più coerente e personalizzata. Infine, le icone di tutte le applicazioni sono state ridisegnate per allinearsi al nuovo stile visivo. L’insieme di questi interventi contribuisce a un rinnovamento profondo dell’estetica e della funzionalità sui wearable di Google, segnando un passo significativo nella loro evoluzione. Questo aggiornamento per i watch conferma la strategia di Google di riservare le novità più consistenti per i rilasci trimestrali, mantenendo gli aggiornamenti mensili per gli smartphone focalizzati sulla manutenzione del sistema.