La nuova applicazione mobile di Adobe Firefly porta l’intelligenza artificiale generativa direttamente sugli smartphone, rivoluzionando il modo di creare contenuti in mobilità. Disponibile gratuitamente per iPhone e dispositivi Android, l’app integra funzionalità avanzate di editing e generazione di immagini e video, con una perfetta sincronizzazione tramite Creative Cloud.
Creative Cloud diventa il cuore pulsante di questo ecosistema creativo. Ogni modifica effettuata sullo smartphone viene salvata automaticamente nel cloud, permettendo di proseguire il lavoro senza interruzioni su desktop o versione web. Un flusso di lavoro fluido che elimina le barriere tra dispositivi diversi.
Funzionalità AI a portata di tap
Gli utenti ritroveranno nell’app mobile tutte le potenti funzioni già presenti sulla piattaforma web:
- Generazione di immagini da descrizioni testuali
- Editing video avanzato
- Strumenti come “Riempimento Generativo” ed “Espansione Generativa”
L’interfaccia è stata completamente riprogettata per i dispositivi mobili, garantendo un’esperienza intuitiva e immediata. La vera novità risiede però nell’integrazione con modelli AI di terze parti, che amplia notevolmente le possibilità creative.
Un ecosistema aperto alle migliori tecnologie AI
Adobe ha scelto una strategia di apertura, integrando nel suo ecosistema Firefly le tecnologie di altri leader del settore:
- Modelli Imagen 3 e 4 di Google per la generazione di immagini
- Modelli Veo 2 e 3 sempre di Google per i video
- Il generatore di immagini di OpenAI
Questa integrazione si estende anche a Firefly Boards, la piattaforma collaborativa ancora in beta, che ora supporta nuove funzionalità video. Gli utenti potranno:
- Generare video da testo o immagini
- “Remixare” clip esistenti
- Sfruttare modelli avanzati come Veo 3, Ray 2 di Luma AI e Pika
Alcune di queste funzioni avanzate richiederanno l’utilizzo di crediti generativi, la cui disponibilità varia in base al tipo di abbonamento Creative Cloud sottoscritto. Attualmente l’app non risulta ancora disponibile sul territorio italiano, ma il lancio globale sembra imminente.
L’arrivo di Firefly su mobile rappresenta una svolta significativa per il mondo della creatività digitale, portando strumenti professionali direttamente nelle tasche di creativi e appassionati. Con questa mossa, Adobe consolida ulteriormente la sua posizione di leader nel settore del creative software, offrendo soluzioni sempre più integrate e versatili.