Il mercato delle cuffie è da un paio di anni radicalmente cambiato. Al giorno d’oggi, infatti, sempre più Aziende preferiscono produrre cuffie bluetooth, di gran lunga preferite dai consumatori rispetto a quelle classiche con il cavo.
Tra i nuovi produttori di cuffie bluetooth vi è ACEFAST, neo marchio cinese appartenente alla Società Shenzhen Houshuxia Technology Co. Ltd. che ha come obiettivo quello di offrire al pubblico prodotti innovativi e di qualità.
In questi giorni abbiamo avuto modo di provare le loro nuove cuffie Bluetooth ACEFAST AceSound T1: economiche, ma con un enorme potenziale ed un’elevata qualità audio. Ecco la nostra recensione
Confezione 9
La confezione è ben curata nella sua semplicità. Al suo interno troviamo tutto quello che ci serve: oltre alle cuffie, abbiamo il cavo di ricarica USB Type C (il trasformatore non è incluso), dei gommini in silicone di diverse dimensioni (adattabili a qualsiasi tipo di padiglione auricolare) ed un pratico libretto di istruzioni contenente la lingua italiana.
Design e materiali 8
Il design è semplice ed elegante. La custodia di ricarica è interamente in plastica ed ha un comodo rivestimento antiscivolo che regala al tatto un senso di solidità e robustezza.
Il case ha delle dimensioni ridotte e non dà fastidio quando si tiene in tasca. Sulla parte frontale sono presenti, oltre al logo, i LED che mostrano lo stato di carica delle cuffie che si illuminano ogni volta che si apre il coperchio superiore.
Gli auricolari sono molto leggeri, ergonomici e di buona qualità costruttiva. Sono in-ear e impermeabili (IPX6) , quindi possono essere indossati tranquillamente anche durante le attività sportive. Si adattano perfettamente all’interno dell’orecchio e non cadono nemmeno con i movimenti più bruschi.
Entrambi gli auricolari sono muniti di microfono e sono dotati sulla parte superiore di una superficie touch che permettono di controllare le tracce audio e di avviare l’assistente vocale del proprio smartphone. Su ogni cuffia è presente inoltre un ulteriore led di stato che si colora di rosso quando la batteria è scarica.
Caratteristiche e qualità audio 8.5
Il pairing delle cuffie è semplice ed immediato: basterà estrarle dalla loro custodia e tenere premuto per 2 secondi circa la superficie touch per collegarle via bluetooth allo smartphone. Dopo averle abbinate per la prima volta, le cuffie si collegheranno automaticamente al cellulare ogni volta che vengono estratte dal case di ricarica.
Una volta indossati gli auricolari ed avviata la musica, le impressioni sono state davvero positive. La qualità dell’audio è buona, il suono è pulito e i bassi sono potenti. Forse c’è una estrema enfatizzazione delle frequenze basse durante l’ascolto di alcuni generi musicali che potrebbero dare leggermente fastidio ad alcune orecchie sensibili, ma nulla di trascendentale. In generale, quindi, la qualità audio è molto buona, specialmente rapportata al prezzo del prodotto.
Grazie alla tecnologia Bluetooth 5.0 la connessione è stabile, priva di lag e non vi sono distorsioni o disturbi durante l’ascolto. Ottimo la qualità anche in chiamata.
L’autonomia è molto buona: le cuffie permettono dalle 3 alle 4 ore e mezza di riproduzione continua. Con l’aiuto del case e la sua batteria si può arrivare ad 1 settimana senza dover ricaricare il prodotto tramite il cavo usb C (che permette comunque una ricarica molto veloce).
Purtroppo il touch presente sugli auricolari non è molto preciso: in alcune occasioni non recepisce molto bene i comandi e spesso capita di cambiare traccia per sbaglio.
Conclusione
In conclusione queste ACEFAST AceSound T1 ci hanno davvero stupito. Certo, non sono prive di difetti, ma hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il Brand è stata una vera e propria sorpresa ed offre supporto tecnico anche in Italia.
- Bluetooth 5.0 & ENC: Adotta la tecnologia Bluetooth 5.0 più...
- Ottima durata della batteria: Le cuffie Bluetooth da soli...
- Design ergonomico e waterproof: Il design ergonomico...
- Modalità diversa di riproduzione: Gli auricolari true...
- Controllo Touch intelligente: La funzione del controllo...