Apple Music ha aggiunto una pagina della musica catalana, dove viene esplorata l’infinita diversità del suo momento attuale, dai nuovi talenti all’ultima delle voci che hanno trasformato il rock catalano in un fenomeno a distanza.
Insieme a 20 nuove playlist di artisti Must-play, la pagina Catalan Music mira a servire meglio la comunità di lingua catalana, con la quale Apple Music ha una relazione lunga e forte, con l’app tradotta in questa lingua sin dal lancio. Apple Music, quasi 7 anni fa, e in iTunes molto tempo prima.
Ora la pagina della musica catalana è evidenziata nella Home, disponibile nella sezione di ricerca e disponibile per tutti i paesi, essendo Apple Music la prima piattaforma di musica in streaming che ha una propria pagina di musica catalana.
Dalla canzone di protesta al grande successo del cosiddetto rock catalano, passando per il root folk e il trap o il pop urbano, la musica catalana moderna copre un secolo di tradizione, influenze locali e internazionali e movimenti di rigenerazione. Da Serrat, Raimon o il gruppo Folk a Els Pets, Manel, Mishima o Lildami, la storia della musica catalana è appena iniziata.
La ricca eredità della musica catalana si riflette fedelmente in Apple Music con tutti i generi e stili che presentano il meglio della nuova scena rock catalana nella playlist .cat con nomi come Miki Núñez, Verlaat, Marc Vi, Roger Argemí o Siderland tra molti altri.
Da segnalare anche una delle band di maggior successo della scena catalana come il Petit de Cal Eril che è qui presente con le sue melodie pop tinte di radici folk e ampi paesaggi psichedelici, o la premiere del nuovo album di Antonia Font, con in cui la band torna alla sua essenza dopo un decennio di silenzio con “Un Minut Estroboscopica”.
Un’altra delle playlist eccezionali di questa nuova pagina che non poteva mancare è quella di Lluís Llach. Ha iniziato a farsi un nome con Els Jutges ed è uno dei grandi referenti di noca cançó. È noto soprattutto per L’estaca, una canzone che è servita da inno per molte cause. Per aver cantato in catalano durante la dittatura franchista dovette esiliarsi a Parigi, ma una volta tornato in Spagna divenne una leggenda. Fu il primo cantante non lirico ad agire al Liceu di Barcellona e i suoi passi successivi non fecero altro che accrescere il mito.
Né ci perderemo qui un’ampia selezione dei video più rappresentativi degli artisti catalani nella playlist .cat video con nomi come La Pegatina, El Quinto Carajillo, Mabel Flores o Jazz Woman tra molti altri.
Il sound più contemporaneo è rappresentato da nuovi talenti che risuonano come The Tyets che sono riusciti a mettere Mataró sulla mappa della musica urbana catalana. Il duo formato da Xavir Coca e Oriol de Ramón, è auto-piacere all’interno di un genere che loro stessi hanno inventato: il traper.
L’irresistibile ibrido tra trap e reggaeton cantando in catalano, con il suo candore e umorismo, è capace di trasportare chiunque in quel momento in cui l’amicizia è la cosa più importante, negli anni dei primi amori e delle feste che si dimentica. Hit come “RRHH (Tinc una casa)” o “Amics, Tiets y Coneguts” hanno messo il nome di The Tyets sulla bocca di tutti e hanno fatto cantare i loro testi a un’intera generazione.
Un viaggio musicale completo e arricchente attraverso il suono in catalano che non poteva mancare in Apple Music, dove la promozione e il supporto della diversità è uno dei tratti distintivi della piattaforma musicale Apple.