Prima o poi a tutti capita di avere la necessità di riparare un archivio RAR danneggiato. Ovviamente non ci saranno problemi se puoi scaricare nuovamente il file interessato.
Se possibile, quindi, prova a ottenere un’altra copia dell’archivio scaricandola, facendotela inviare oppure trovando un backup ancora valido. Ma cosa fare se l’archivio RAR non vuole aprirsi e non ci sono altre copie?
Innanzitutto è bene precisare che gli utenti che utilizzano documenti RAR hanno un vantaggio rispetto a chi preferisce quelli ZIP: recuperare un archivio RAR è infatti più semplice.
Inoltre la possibilità di riparare un archivio RAR danneggiato è già presente in alcuni programmi. Il più noto è senza ombra di dubbio WinRAR.
Questo perché il formato RAR è caratterizzato da una tipologia particolare di dato ridondante che può essere recuperato. Quindi, in caso di problemi, il tutto risulta meno ostico.
Prova ad aprire WinRar e seleziona il menù Tools > Repair Archive. Se il processo andrà a buon fine in brevissimo tempo recupererai l’archivio e dimenticherai il problema.
Tale procedura però è possibile solamente se l’opzione “Informazioni per il recupero” è stata attivata durante la creazione dell’archivio. Se ti interessasse conoscere come attivare questa opzione, entra in WinRar e premi Add.
Ora seleziona il tab General, attiva la voce Add recovery record e passa al tab Advanced. Indica il numero di volumi in cui vuoi dividere l’archivio nel campo recovery volumes e inserisci la percentuale in recovery record.
Più è alta la percentuale e maggiore sarà la possibilità di recuperare l’archivio in caso di problemi.
Considera però che questa operazione rende l’archivio più pesante, quando invece lo scopo di un archivio dovrebbe essere quello di ridurre il peso dei dati. E’ comunque meglio sapere che l’opzione è disabilitata di default, ma puoi provare ad iniziare il recupero dell’archivio danneggiato con WinRAR.
Se non fossi riuscito a recuperare l’archivio prova Recovery Toolbox for RAR. Si tratta di uno strumento progettato appositamente per recuperare gli archivi RAR danneggiati.
Ti permette di aprire i file corrotti nonostante le informazioni per il recupero non siano presenti. Questo programma è molto utile poiché pochissime persone sanno come proteggere gli archivi RAR durante la creazione.
Come faccio a sapere se ho una chance?
Se hai già provato a recuperare un archivio RAR danneggiato ma non sei riuscito nell’intento di ripristinarlo attraverso WinRAR, scarica Recovery Toolbox for RAR.
Come anticipato questo interessante programma ti permette di riparare qualsiasi archivio RAR. Puoi provare la demo dello strumento procedendo al download direttamente dal sito dello sviluppatore:
- Scarica Recovery Toolbox for RAR dal sito https://rar.recoverytoolbox.com/it/;
- Installalo sul tuo PC Windows;
- Avvia Recovery Toolbox for RAR;
- Seleziona un archivio danneggiato in formato RAR;
- Recupera l’archivio;
- Controlla la struttura dell’archivio ripristinato;
- Salva i dati recuperati.
Sarai in grado di salvare i dati recuperati da Recovery Toolbox for RAR se ti sei registrato. La registrazione è necessaria solo se intendi salvare i dati recuperate. Potrai quindi valutarne l’efficacia finché vuoi utilizzandolo su diversi archivi RAR.
È sicuro?
Per prima cosa è bene sottolineare che lo sviluppatore non offre un servizio di recupero online. L’analisi dei file infatti avviene esclusivamente sul computer dell’utente. Inoltre il download del programma è opzionale.
Se ad esempio non disponi di una connessione internet e intendi tenere i dati sul PC, puoi scaricare Recovery Toolbox for RAR e spostarlo su una memoria USB. Quindi non dovrai preoccuparti di nessuna fuga di dati.
Errore CRC
Errore CRC – Gli utenti vedono spesso questo messaggio se i file che compongono l’archivio RAR non possono essere letti. Di che errore si tratta? Questo errore informa che l’integrità del documento è stata violata.
Quando lo apri, il checksum non combacia con quello precedentemente specificato nel titolo. Questo potrebbe dipendere da alcuni bit difettosi tra i milioni di byte nell’archivio.
Ti basta pensare che a causa di 1 bit milioni, se non miliardi, di byte potrebbero diventare spazzatura!
Ovviamente, Recovery Toolbox for RAR conosce il checksum, ma anche quando non riesce a ricostruirlo è in grado di estrarre i file dall’archivio danneggiato. Anche se non interamente, una parte è sempre meglio di nulla.
Perché registrare il programma?
Recovery Toolbox for RAR non è perfetto.
Non perché sia inefficace, ma perché la perfezione non è di questo mondo. Qualsiasi sistema di recupero dati si usi non si può garantire un recupero totale se l’archivio è davvero danneggiato e inutilizzabile.
La cosa migliore da fare è ottenere una nuova copia dell’archivio che si apra senza errori. Solo questo permette l’accesso con successo al documento e alla relativa scompattazione.
Allo stesso tempo possiamo dire che Recovery Toolbox for RAR è più efficace di altri programmi nella gestione degli archivi RAR danneggiati e può essere verificato facilmente senza comprare la licenza.
Per farlo è sufficiente scaricare la versione demo, installarla e controllare se è possibile recuperare l’archivio danneggiato. Nella modalità anteprima puoi vedere i file che potranno essere estratti nello step successivo, dopo la registrazione del programma.
Registrare Recovery Toolbox for RAR richiede pochi minuti e ovviamente un pagamento.
Dopo aver ricevuto la chiave di registrazione via email non dovrai caricare nulla. Inserisci solamente il codice di registrazione nel programma e tutte le restrizioni verranno rimosse.
A questo punto non ti resterà altro da fare che procedere con il recupero dell’archivio RAR.
Conclusione
Vorremmo dire qualcosa come “fai un backup e non avrai problemi“. Ma, sfortunatamente, non è questo il caso. Spesso, se il problema non è relativo a errori di caricamento, l’archivio RAR rappresenta già un backup di documenti più o meno importanti.
Devi fare diversi backup? Forse, ma è improbabile che anche l’utente più prudente li faccia.
Quindi possiamo solo consigliare di non dimenticare la possibilità di attivare l’opzione per il recupero quando si creano dei backup.
Assicurati anche di tenere le copie in un disco diverso da quello del sistema, perché aumenta le probabilità di recuperare con successo i file in caso di errore.
Se scompatti improvvisamente l’archivio ma alcuni documenti non si aprono, prova altri programmi che recuperano dati da diversi formati.
Lo sviluppatore di Recovery Toolbox for RAR non si limita a recuperare archivi RAR. Offre un set completo di strumenti per recuperare documenti dai formati più popolari.