Il mercato degli smartphone pieghevoli si prepara ad accogliere due nuovi protagonisti: Nubia Flip 3 e Nubia Fold.
I primi render, trapelati online grazie al noto leaker Evan Blass, offrono un’anteprima inedita sul design dei due dispositivi, anticipando un debutto che potrebbe avvenire nei primi mesi del 2026.
Mentre Samsung e Oppo affinano le loro proposte, Nubia sembra voler competere su due fronti distinti: quello dei modelli a conchiglia, con l’evoluzione del Flip, e quello dei pieghevoli a libro, con l’atteso esordio del Fold.
Nubia Flip 3: un display esterno più grande ispirato a Samsung
Il Nubia Flip 3 si presenta come la terza generazione dello smartphone pieghevole a conchiglia del brand.
Dalle immagini diffuse, il dispositivo appare caratterizzato da un rinnovamento significativo, soprattutto per quanto riguarda il display esterno.
Quest’ultimo, infatti, sembra essere notevolmente più ampio rispetto alle versioni precedenti, arrivando a occupare quasi l’intera metà superiore del telefono quando è chiuso.
La scelta ricorda da vicino l’approccio adottato da Samsung con la sua serie Galaxy Z Flip, in particolare con l’atteso Galaxy Z Flip 7, puntando a offrire una maggiore funzionalità senza dover aprire il telefono.
Anche il modulo fotografico posteriore subisce un’evoluzione, seppur meno drastica, e dalle prime indiscrezioni dovrebbe ospitare un sistema a doppia fotocamera.
Al momento, tuttavia, mancano del tutto i dettagli tecnici sulle specifiche delle lenti o sulle caratteristiche del pannello principale interno.
Nubia Fold: il debutto nel segmento dei pieghevoli a libro
Se il Flip 3 rappresenta un’evoluzione, il Nubia Fold costituisce una vera e propria novità strategica per l’azienda.
Questo modello segna infatti l’ingresso ufficiale di Nubia nella competitiva categoria dei pieghevoli a libro, un debutto che era stato più volte rimandato nel corso degli anni.
Dai render pubblicati da Evan Blass sulla piattaforma X, il dispositivo sembra distinguersi per un design massiccio e per la presenza di un imponente modulo fotografico posteriore.
Il blocco delle fotocamere, di tipo triplo, occupa una larga porzione della parte superiore del telefono, in uno stile che mira a comunicare prestazioni fotografiche di alto livello.
Completa il quadro il classico display secondario esterno, una feature ormai standard per questa tipologia di dispositivi, che permette di consultare notifiche, ora e data, o scattare foto senza aprire lo smartphone.
Anche in questo caso, le specifiche tecniche rimangono un mistero, ma l’ingresso di Nubia in questo segmento è di per sé un elemento di grande interesse per il mercato.
Possibili tempistiche di lancio: un’ipotesi basata sul passato
Sebbene il leaker non abbia fornito alcuna indicazione ufficiale sulle date di lancio, è possibile formulare un’ipotesi plausibile basandosi sul ciclo di vita del prodotto precedente.
Il Nubia Flip 2, infatti, è stato presentato sul mercato cinese nel gennaio 2024, per poi approdare in Italia nel maggio dello stesso anno.
Se Nubia decidesse di mantenere lo stesso calendario per la nuova generazione, potremmo aspettarci un annuncio per il mercato asiatico all’inizio del 2026, seguito da un lancio internazionale, che includerebbe l’Italia, nella primavera dello stesso anno.
Questo timeline posizionerebbe i nuovi Nubia Flip 3 e Nubia Fold in diretta concorrenza con i futuri flagship pieghevoli di Samsung, Oppo e altri player, contribuendo a rendere i primi mesi del 2026 un periodo estremamente vivace per gli appassionati di tecnologia.
