Realme ha annunciato un significativo ampliamento del programma di accesso anticipato per la sua nuova interfaccia utente, Realme UI 7.0. Dopo un avvio riservato esclusivamente ai modelli di punta, l’aggiornamento beta sta ora raggiungendo una selezione di smartphone di fascia media del brand, segnando una nuova fase di distribuzione e test della piattaforma. Questa mossa strategica permette a un bacino di utenti più ampio di sperimentare in anteprima le nuove funzionalità e di contribuire al processo di affinamento del software prima del lancio ufficiale e stabile. L’espansione del programma beta rappresenta un passo cruciale per Realme, che mira a consolidare la propria reputazione nel mercato competitivo degli smartphone non solo per l’hardware, ma anche per l’ecosistema software e la tempestività degli aggiornamenti. L’azienda ha prontamente pubblicato l’elenco dei nuovi dispositivi ammessi e le istruzioni dettagliate per partecipare all’iniziativa, dimostrando una chiara volontà di coinvolgere la propria community.
L’iter di sviluppo per Realme UI 7.0 ha avuto inizio lo scorso mese con il modello di punta Realme GT 7 Pro. Nei successivi cicli di distribuzione, il programma è stato progressivamente esteso ad altri dispositivi di alto livello, seguendo una logica di rollout a cascata. Con l’ultimo annuncio, l’azienda ha compiuto un deciso passo verso il basso, aprendo le porte della fase beta a dispositivi più accessibili. Questo approccio consente di testare la compatibilità e le prestazioni del nuovo sistema operativo su un ventaglio più ampio di componenti hardware, identificando e risolvendo potenziali problemi prima di un rilascio di massa. L’obiettivo è garantire un’esperienza utente fluida e coerente su tutti i dispositivi supportati, indipendentemente dalla loro fascia di prezzo.
I Nuovi Smartphone Ammessi al Programma Beta
L’elenco dei nuovi dispositivi che possono ora accedere alla versione beta di Realme UI 7.0 è stato ufficializzato. Dopo che Realme P3 è stato il primo smartphone di fascia media a livello globale a ricevere l’aggiornamento, la cerchia si è allargata per includere altri tre modelli: Realme 14T, Realme 14 Pro e Realme Narzo 80 Pro. Per ciascuno di questi dispositivi, l’aggiornamento beta è legato a specifiche versioni del firmware, un dettaglio tecnico fondamentale per garantire la stabilità dell’installazione. Le build identificate da Realme sono le seguenti:
- Per Realme 14T: RMX5078_16.0.0.200 (EX01)
- Per Realme 14 Pro: RMX5056_16.0.0.205 (SP04EX01)
- Per Realme Narzo 80 Pro: RMX5033_16.0.0.205 (SP04EX01)
Gli utenti in possesso di questi modelli e interessati a partecipare al programma di accesso anticipato dovranno verificare che il proprio dispositivo esegua esattamente la versione di software indicata prima di procedere con la richiesta. Questo accorgimento è progettato per minimizzare il rischio di bug e malfunzionamenti, assicurando che il test si svolga in un ambiente controllato e il più possibile omogeneo.
Come Partecipare al Programma di Accesso Anticipato
Per gli utenti desiderosi di provare Realme UI 7.0 in anteprima, Realme ha diffuso una procedura chiara e sequenziale da seguire. È importante sottolineare che, trattandosi di un software beta, potrebbero essere presenti instabilità o funzionalità non completamente ottimizzate. Si raccomanda pertanto di effettuare un backup completo dei propri dati prima di intraprendere qualsiasi operazione. Il processo si articola in pochi passaggi:
Il primo step consiste nell’attivare le Opzioni Sviluppatore sul proprio dispositivo. Per farlo, è necessario recarsi in Impostazioni > Informazioni sul telefono > Versione > Numero di build. Toccare ripetutamente per sette volte la voce “Numero di build” sbloccherà questa sezione avanzata delle impostazioni. Una volta attivata la modalità sviluppatore, si potrà procedere con la richiesta beta vera e propria. Tornando nelle Impostazioni, nella sezione “Informazioni sul telefono”, dovrebbe ora essere visibile una nuova voce dedicata a “Realme UI 7.0”. Accedendo a questa sezione e toccando il menu con i tre puntini in alto a destra, si seleziona “Programma Beta”. Da qui, si sceglie “Accesso Anticipato” e si completa la procedura toccando “Applica Ora”. Dopo aver inviato la richiesta, non resta che attendere l’approvazione da parte di Realme. Una volta confermata, l’aggiornamento beta verrà recapitato over-the-air sul dispositivo entro pochi giorni, pronto per essere installato.
Questa espansione del programma beta di Realme UI 7.0 è un segnale positivo per l’intera base di utenti del brand. Dimostra l’impegno di Realme nel rendere le sue innovazioni software disponibili il più rapidamente possibile, coinvolgendo direttamente la community nel processo di sviluppo. Per gli appassionati di tecnologia, rappresenta un’opportunità unica per scoprire in anteprima le nuove funzionalità e l’evoluzione del design dell’interfaccia, contribuendo al contempo a segnalare eventuali problemi e a migliorare il prodotto finale per tutti. Mentre il rollout continua, l’attenzione si sposterà presto sulle tempistiche per il rilascio stabile e sulla lista completa dei dispositivi che riceveranno ufficialmente Realme UI 7.0 in futuro.
