Il colosso tecnologico cinese Huawei ha ufficialmente svelato il suo ultimo gioiello, l’Huawei Mate 70 Air, posizionandolo come diretto competitore dell’iPhone Air di Apple.
Il lancio, avvenuto oggi nel mercato cinese, è stato accompagnato dall’apertura delle prenotazioni, fissate con precisione alle 10:08 ora locale.
Con un design che sfiora i 6,6 millimetri di spessore e un pacchetto tecnologico d’alto profilo, il nuovo dispositivo mira a conquistare la fascia premium degli smartphone.
Design e display: eleganza e immersività visiva
Nonostante lo spessore leggermente superiore ai 5,6 mm del rivale Apple, Huawei ha lavorato per bilanciare la forma con la sostanza.
Il Mate 70 Air integra infatti una batteria di maggiore capacità e un sistema di fotocamere più articolato.
La fruizione dei contenuti è affidata a un ampio pannello OLED da 7 pollici, che offre una risoluzione definita 1.5K+ (2760 x 1320 pixel) e una fluida frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il particolare aspect ratio di 18,8:9 e il foro per la fotocamera frontale da 10,7 MP posizionato centralmente completano un’esperienza visiva pensata per l’immersività.
Cuore pulsante: processore e sistema operativo
Sotto il cofano, Huawei propone una strategia di differenziazione basata sulla memoria RAM.
Le configurazioni con 12 GB di RAM montano il chipset Kirin 9020B, mentre i modelli più performanti, dotati di 16 GB di RAM, sono equipaggiati con il Kirin 9020A.
A gestire l’intera esperienza utente ci pensa HarmonyOS 5.1, il sistema operativo proprietario sviluppato internamente da Huawei, che continua il suo cammino indipendente nel panorama tech globale.
Fotocamere: un sistema quadrupollo per professionisti
Il comparto fotografico rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Mate 70 Air.
Il modulo posteriore ospita un complesso sistema a quattro sensori:
- Un sensore principale da 50 MP di formato 1/1,3″ per catturare il massimo dei dettagli.
- Un obiettivo ultra-grandangolare da 8 MP per paesaggi e foto di gruppo.
- Un teleobiettivo da 12 MP con filtro RYYB per uno zoom ottico 3x di alta qualità.
- Un innovativo sensore multispettrale Red Maple da 1,5 MP, dedicato al miglioramento della fedeltà cromatica e della resa dei dettagli in varie condizioni di luce.
Questa configurazione mira a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti, dagli appassionati di fotografia ai creatori di contenuti.
Autonomia, connettività e resistenza
L’autonomia è garantita da una generosa batteria da 6.500 mAh, supportata da una ricarica rapida cablata da 66W, sebbene attraverso una porta USB 2.0.
Tra le funzionalità di connettività più rilevanti spicca il supporto allo standard Wi-Fi 7+ e, soprattutto, la messaggistica satellitare bidirezionale Beidou.
Questa tecnologia consente di inviare e ricevere messaggi in assenza di copertura di rete cellulare, un feature cruciale per la sicurezza in situazioni di emergenza.
Completano il quadro la resistenza all’acqua e alla polvere certificata IP68/IP69 – un livello di protezione raro per dispositivi così sottili – e il sensore per lo sblocco tramite impronta digitale integrato nel tasto laterale.
Prezzi, colori e disponibilità
Al momento del lancio sul mercato cinese, l’Huawei Mate 70 Air sarà disponibile in tre eleganti colorazioni: Obsidian Black (Nero Ossidiana), Feather White (Bianco Piuma) e Silver Brocade (Broccato Argento).
La strategia di prezzo e le configurazioni sono state definite per coprire diverse esigenze di utenza, con le varianti da 12 GB e 16 GB di RAM a guidare l’offerta.
L’avvio delle prenotazioni segna il primo passo della commercializzazione di un dispositivo che Huawei spera possa consolidare la sua rinascita nel segmento high-end e competere ad armi pari con i maggiori rivali globali.
