Nuove voci si aggiungono al fitto calendario di lanci tecnologici del 2024. Secondo le ultime rivelazioni, Sony starebbe preparando l’arrivo della prossima generazione dei suoi smartphone di punta, con i successori della serie Xperia 1 e Xperia 10. La scoperta, effettuata dal noto sito di informazione tecnologica The Walkman Blog, ha portato alla luce una serie di codici modello che, con alta probabilità, sono riconducibili ai futuri Xperia 1 VIII e Xperia 10 VIII. Questi codici, sebbene non forniscano dettagli sulle specifiche tecniche, rappresentano un indizio concreto dell’imminente sviluppo e della prossima commercializzazione dei dispositivi da parte del colosso giapponese, che continua a concentrare i suoi sforzi su queste due linee di prodotto: un top di gamma e un mid-range.
La fonte della scoperta è il sito web di Travel SIM, un operatore di telefonia mobile internazionale specializzato in piani tariffari per viaggiatori frequenti. È proprio all’interno dei loro database che sono emersi i codici, tipicamente utilizzati per identificare le diverse varianti di un dispositivo in base alla regione di vendita o all’operatore di rete mobile a cui sono legati. L’identificazione di questi codici è spesso il primo, tangibile segnale che un nuovo prodotto si sta avvicinando alla fase di produzione e distribuzione globale.
I Codici Modello: Cosa Rivelano e Cosa Nascondono
I codici scoperti dagli esperti di The Walkman Blog sono stati suddivisi in due gruppi distinti, ciascuno con ogni probabilità associato a uno dei due smartphone in arrivo.
Per quanto riguarda il probabile Xperia 1 VIII, il flagship atteso da appassionati e professionisti, i codici modello identificati sono:
- PM-1521-BV
- PM-1522-BV
- PM-1523-BV
- PM-1524-BV
Per il modello mid-range, il presunto Xperia 10 VIII
- PM-1530-BV
- PM-1531-BV
- PM-1532-BV
- PM-1533-BV
- PM-1534-BV
- PM-1535-BV
La presenza di più codici per ogni modello è una prassi standard per un produttore globale come Sony. Ogni codice corrisponde solitamente a una specifica configurazione per un mercato o un carrier. Questo permette alla casa giapponese di gestire le diverse bande di rete mobile, i requisiti normativi locali e le partnership con gli operatori telefonici in tutto il mondo. Tuttavia, è importante sottolineare che questi identificativi non offrono alcun indizio sulle caratteristiche tecniche, sul design o sulle innovazioni che i nuovi Xperia porteranno con sé.
Sony Xperia: Una Strategia di Nicchia nel Mercato Globale
Mentre molti competitor si lanciano in un numero sempre maggiore di modelli e sotto-brand, Sony ha scelto una strada diversa, più focalizzata e di nicchia. La decisione di portare avanti principalmente due serie, la flagship Xperia 1 e la mid-range Xperia 10, dimostra una strategia chiara: consolidare la propria presenza in segmenti di mercato specifici piuttosto che inseguire i volumi di vendita dei colossi del settore.
La serie Xperia 1 si è ritagliata una reputazione solida tra gli utenti più esigenti, come creativi e videomaker, grazie alla sua enfasi sulle capacità multimediali, al display di alta qualità e all’integrazione con le tecnologie di imaging professionale della divisione Alpha. L’Xperia 1 VIII sarà quindi chiamato a ereditare e potenziare questo DNA, con aspettative molto alte riguardo a fotocamera, prestazioni e schermo.
La serie Xperia 10, d’altro canto, rappresenta la proposta di Sony per il mercato medio, offrendo un’esperienza utente pulita, un design distintivo e caratteristiche di qualità a un prezzo più accessibile. L’Xperia 10 VIII avrà il compito di competere in un segmento estremamente affollato, dove il valore percepito e l’affidabilità del brand sono fattori decisivi per il successo.
Al momento, Sony Mobile non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale né ha fornito alcuna anticipazione sui tempi di lancio di questi dispositivi. La scoperta dei codici modello, tuttavia, è un forte indicatore che lo sviluppo procede e che, con ogni probabilità, assisteremo a un annuncio ufficiale nei prossimi mesi, seguendo il consueto ciclo di aggiornamento annuale del portafoglio prodotti. Gli appassionati del brand e gli osservatori del settore terranno certamente d’occhio gli enti di certificazione e le autorità di regolamentazione di tutto il mondo, dove questi stessi codici modello ricompariranno, svelando, un passo alla volta, i segreti dei prossimi smartphone Sony.
