Motorola rafforza la sua presenza sul mercato italiano con il lancio di due nuovi prodotti pensati per gli utenti che non vogliono compromessi: lo smartphone Moto G57 Power e gli auricolari Moto Buds Bass. Queste novità si affiancano al recente Motorola Edge 70, distinguendosi per un’offerta focalizzata su autonomia estrema e qualità audio immersiva, due pilastri dell’esperienza tecnologica contemporanea. Il Moto G57 Power, in particolare, punta a diventare un punto di riferimento nel segmento degli smartphone di resistenza, sfidando la concorrenza con una batteria dalle prestazioni eccezionali e un set di caratteristiche tecniche di tutto rispetto.
Moto G57 Power: l’autonomia diventa leggendaria
Il cuore della proposta del Moto G57 Power risiede nella sua batteria. Motorola ha scelto di integrare una cella al silicio-carbonio da ben 7.000 mAh, una tecnologia che promette un’intensità energetica superiore rispetto alle batterie tradizionali agli ioni di litio. Secondo quanto dichiarato dalla casa, questo si traduce in un’autonomia che supera agevolmente i due giorni di utilizzo intensivo, riducendo drasticamente l’ansia da ricarica per gli utenti più attivi, dai viaggiatori ai grandi consumatori di contenuti multimediali. Per completare il quadro, lo smartphone supporta la ricarica rapida da 33W, permettendo di ripristinare velocemente l’energia quando necessario.
L’esperienza visiva è affidata a un display da 6,72 pollici di tipo FHD+ che garantisce una buona nitidezza dei dettagli. La tecnologia a refresh rate 120Hz assicura scorrimenti fluidi e un’interattività più reattiva, migliorando l’uso quotidiano e il gaming. In condizioni di luce intensa, la luminosità di picco di 1050 nit garantisce una piena leggibilità, mentre la funzione Water Touch consente di utilizzare il touchscreen anche con le dita bagnate, una caratteristica pratica e non scontata. La robustezza è un altro punto di forza, certificata dalla resistenza agli schizzi e alla polvere IP64 e dagli standard militari MIL-STD-810H, che attestano la resistenza a urti, vibrazioni e sbalzi termici.
Prestazioni e fotocamera: un connubio bilanciato
Alla base delle prestazioni del Moto G57 Power c’è il sistema su chip Snapdragon 6s Gen 4 di Qualcomm, progettato per offrire un’efficienza energetica ottimale abbinata a una potenza di calcolo adeguata per le attività quotidiane e il gaming mobile. Il dispositivo è disponibile con 256 GB di memoria interna, offrendo ampio spazio per app, foto e video. Una caratteristica interessante è il RAM Boost, una funzionalità software che, sfruttando parte della memoria di archiviazione, permette di espandere virtualmente la RAM fino a un totale di 24 GB, migliorando la gestione delle app in multitasking.
Il comparto fotografico è stato curato per coprire diversi scenari di scatto. Il sensore principale da 50 megapixel è un modulo Sony LYTIA 600, che promette di catturare una buona quantità di luce e dettaglio. È affiancato da un obiettivo ultra grandangolare da 8 megapixel con un campo visivo molto ampio di 119,5 gradi, ideale per paesaggi e foto di gruppo. Completano il setup un sensore per la luce ambiente e un rilevatore di sfarfallio, utile per ridurre le strisce nelle riprese video sotto luce artificiale. Per i selfie e le videochiamate, è presente una fotocamera anteriore da 8 megapixel a fuoco fisso.
Moto Buds Bass: l’audio che si fa sentire
Accompagnano il lancio dello smartphone i nuovi Moto Buds Bass, auricolari true wireless il cui nome lascia poco spazio all’immaginazione. Il loro focus principale è infatti la riproduzione di bassi profondi e definiti, pensata per gli amanti della musica e dei podcast. Il design ergonomico garantisce un comfort prolungato e un isolamento acustico passivo efficace, mentre la tecnologia di riduzione attiva del rumore permette di immergersi completamente nell’ascolto, cancellando i rumori ambientali. La connettività Bluetooth e la compatibilità con gli assistenti vocali completano il profilo di questi auricolari, che si propongono come un accessorio audio di valore per l’ecosistema Motorola.
L’arrivo sul mercato italiano del Moto G57 Power e dei Moto Buds Bass segna una strategia chiara da parte di Motorola: consolidare la propria presenza offrendo prodotti specializzati che rispondono a esigenze specifiche. Mentre il Motorola Edge 70 punta sull’eleganza e la sottigliezza, il G57 Power si distingue per la sua resistenza e l’autonomia senza pari, posizionandosi come un compagno affidabile per chi ha una vita dinamica. Questa diversificazione dell’offerta permette al brand di catturare l’attenzione di diverse fasce di consumatori, mantenendo alta la competitività in un mercato sempre più segmentato.
