La distribuzione di iOS 26.1 è ormai completata e Apple sta già spostando la sua attenzione sulla prossima release del suo sistema operativo mobile.
Secondo le anticipazioni di Mark Gurman, noto e autorevole giornalista di Bloomberg, la prima beta per sviluppatori di iOS 26.2 potrebbe essere rilasciata già nelle prossime ore.
L’aggiornamento, stando a quanto riportato, dovrebbe arrivare in concomitanza con le prime build beta di macOS 26.2 e watchOS 26.2, segnando l’avvio ufficiale del nuovo ciclo di sviluppo.
Come è prassi consolidata per le versioni iniziali, queste prime build non sono attese per portare innovazioni di rilievo, ma piuttosto per gettare le basi e testare la stabilità della piattaforma.
Le possibili novità in arrivo: Passaporto in Wallet e crittografia RCS
Sebbene le prime beta siano tipicamente povere di nuove funzionalità visibili, l’attenzione si concentra già su quali possibili novità Apple potrebbe integrare nella versione stabile finale di iOS 26.2.
Tra le candidate più accreditate ci sono due funzionalità già annunciate ufficialmente ma la cui implementazione è ancora in sospeso.
La prima è il supporto ai passaporti statunitensi all’interno dell’applicazione Apple Wallet.
La società di Cupertino aveva preannunciato questa innovazione, che permetterà di importare e utilizzare una versione digitale del documento di viaggio, con una tempistica prevista entro la fine dell’anno in corso.
La seconda grande attesa è legata alla crittografia end-to-end per i messaggi RCS (Rich Communication Services).
Apple si è impegnata pubblicamente ad aggiungere questo livello di sicurezza, fondamentale per la privacy delle comunicazioni, in un “futuro aggiornamento software”, senza però fornire una data precisa.
Non vi è alcuna certezza che queste funzioni debuttino proprio con iOS 26.2, ma la finestra di dicembre, periodo tradizionalmente associato al rilascio pubblico di questa specifica versione, rappresenta un’occasione plausibile e strategicamente coerente per il loro debutto.
Il ciclo di sviluppo e le tempistiche previste
Il rapido avvio dello sviluppo di iOS 26.2 subito dopo il completamento della distribuzione di iOS 26.1 riflette il ritmo serrato che Apple mantiene per i suoi aggiornamenti software.
Il rilascio imminente delle beta per sviluppatori è un segnale chiaro che i team di ingegneria sono già al lavoro per affinare il sistema.
Dopo la prima beta, è probabile che ne seguiranno altre nelle settimane a venire, aperte anche ai tester del programma Beta Pubblico, con l’obiettivo di identificare e risolvere bug prima del lancio ufficiale.
La versione stabile di iOS 26.2 è attesa per tutti gli utenti nel mese di dicembre, seguendo il modello consolidato degli anni passati.
Questo aggiornamento “point-two” si configura tipicamente come un release più corposo e ricco di funzioni rispetto a un semplice aggiornamento di sicurezza, pur senza raggiungere la portata di una major release.
Impatto sugli utenti e sul mercato
L’introduzione del passaporto digitale in Apple Wallet rappresenterebbe un passo significativo verso la creazione di un portafoglio universale per l’identità digitale dell’utente.
Dopo aver integrato patenti di guida, carte d’imbarco e documenti di identità statali, l’aggiunta del passaporto consoliderebbe ulteriormente la posizione di iPhone come dispositivo centrale per la gestione dei dati personali sensibili.
Parallelamente, l’implementazione della crittografia end-to-end per RCS è una mossa attesa da lungo tempo, che allineerebbe finalmente la sicurezza delle chat tra dispositivi Android e iPhone a uno standard elevato e uniforme.
Questa misura è vista come un elemento cruciale per migliorare l’interoperabilità e la privacy nel panorama della messaggistica mobile, un settore in cui Apple ha storicamente favorito il suo ecosistema iMessage.
Lo sviluppo di iOS 26.2 sarà quindi seguito con grande interesse non solo dagli sviluppatori e dagli appassionati, ma anche da tutti coloro che sono in attesa di queste significative evoluzioni per la piattaforma mobile di Apple.
