Il dominio esclusivo della serie “X Ultra” di vivo sul mercato cinese si avvia verso una svolta storica. Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo flagship del brand, il vivo X300 Ultra, potrebbe essere il primo modello di questa prestigiosa linea a ricevere una distribuzione internazionale. Questo evento, se confermato, potrebbe ridefinire le gerarchie nel settore degli smartphone di alta gamma, portando per la prima volta fuori dalla Cina una tripla fotocamera fino a 200 megapixel abbinata al potentissimo chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5. Un’ipotesi che accende i riflettori sulla strategia globale di vivo e sulle prossime mosse nel mercato della fotografia mobile.
La prova più concreta di questa potenziale espansione globale emerge da un’analisi riportata dalla testata specializzata SmartPrix, che ha identificato il telefono all’interno del database ufficiale IMEI GSMA con la sigla di fabbrica V2562. Un dettaglio apparentemente tecnico, ma che nasconde un indizio fondamentale: l’assenza di un carattere alfabetico finale in questa SKU. Un confronto con la nomenclatura dei modelli precedenti conferma il sospetto. Sia il vivo X100 Ultra (V2366GA) che il vivo X200 Ultra (V2454A), dispositivi confinati esclusivamente nel mercato cinese, presentano una lettera finale nel loro codice. Al contrario, flagship come il vivo X200 (V2406) e il vivo X200 Pro (V2413), che hanno invece visto una distribuzione anche in mercati come Europa e India, ne sono privi. Questa coerenza nella codifica suggerisce con forza che il lancio globale del vivo X300 Ultra sia una possibilità più che concreta, sebbene sia ancora in attesa di una conferma ufficiale che trasformi la speculazione in certezza.
Un sistema fotografico da record per sfidare i big globali
Le specifiche tecniche anticipate, che rimangono per ora non ufficiali, svelano un top di gamma progettato per eccellere senza compromessi, soprattutto nel campo dell’imaging. Il sistema fotografico posteriore si baserebbe su una configurazione a tre sensori di altissimo profilo, una true force per gli appassionati di fotografia. La fotocamera principale è attesa con un sensore da 200 megapixel, che dovrebbe impiegare il nuovo Sony IMX09E. A questa si affiancherebbe un obiettivo periscopico, anch’esso da 200 megapixel, che sfrutterebbe il nuovo sensore Samsung HPB. Questo componente, noto con il nome in codice “Thanos”, è già presente sui modelli vivo X300 e X300 Pro destinati alla Cina e promette prestazioni eccezionali in condizioni di luce difficile. A completare il comparto fotografico vi sarebbe una fotocamera ultra-grandangolare da 50 megapixel, dotata del sensore Sony IMX09A. La consolidata collaborazione con Zeiss, un marchio di garanzia per la qualità ottica, si estenderebbe anche a questo modello, con un’ottimizzazione delle lenti e del software di elaborazione delle immagini per garantire colori naturali e un’eccellente riduzione delle aberrazioni.
Snapdragon 8 Elite Gen 5: la scelta per i mercati globali
Sul fronte delle prestazioni pure, il vivo X300 Ultra destinato al mercato internazionale si differenzierebbe in modo netto dalla variante cinese. Mentre l’intera serie X300 per la Cina adotterà il processore MediaTek Dimensity 9500, la versione globale dovrebbe essere equipaggiata con il potente chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. Questa scelta strategica è comune tra i produttori che si affacciano ai mercati occidentali, dove il brand Snapdragon gode di un riconoscimento e una fiducia maggiori da parte dei consumatori. L’adozione di questo sistema su chip posizionerebbe lo smartphone al vertice assoluto per capacità di calcolo, efficienza energetica e prestazioni gaming, rappresentando un biglietto da visita di altissimo livello per la sua entrata in scena globale.
Il calendario previsto per questo ambizioso progetto colloca la presentazione ufficiale del vivo X300 Ultra in Cina intorno ad aprile 2026. Solo successivamente a questa data, il flagship della serie X300 potrà iniziare il suo percorso verso i mercati internazionali, Italia compresa, se le attuali indicazioni troveranno piena conferma. L’eventuale arrivo del vivo X300 Ultra in Occidente segnerebbe un punto di svolta per il brand, dimostrando una volontà di competere direttamente con Samsung, Apple e Google sul loro stesso terreno e con un’arma in più: un sistema fotografico che, sulla carta, non ha eguali.
