Hai mai aperto una cartella sul tuo PC e trovato una miriade di sottocartelle vuote, create da programmi disinstallati o processi temporanei di Windows? Tenere ordine nel proprio computer può diventare un’impresa, soprattutto quando non si sa dove si nascondono le cartelle inutili.
Fortunatamente, Windows 11 offre diversi metodi per individuare e rimuovere rapidamente tutte le cartelle vuote, sia tramite strumenti integrati che con software di terze parti. In questa guida vedremo tutti i sistemi possibili — dal più semplice al più avanzato — per eliminare i file e le directory che non servono più.
Perché eliminare le cartelle vuote su Windows 11
Potrebbe sembrare una piccolezza, ma rimuovere cartelle inutili offre numerosi vantaggi. Con il tempo, Windows e i vari programmi che installi creano decine di directory temporanee, che spesso restano vuote anche dopo la disinstallazione. Eliminandole, puoi:
- Migliorare l’organizzazione dei file personali e dei progetti.
- Ottimizzare la ricerca di documenti, evitando percorsi pieni di cartelle vuote.
- Recuperare spazio su disco (soprattutto su SSD di piccole dimensioni).
- Velocizzare la manutenzione del sistema durante la pulizia o i backup.
In pratica, si tratta di un piccolo gesto di ordine digitale che rende il tuo PC più efficiente e piacevole da usare.
Come trovare cartelle vuote su Windows 11
Esistono diversi modi per individuare cartelle vuote: alcuni già integrati in Windows, altri più potenti ma un po’ più tecnici. Vediamoli uno per uno.
Metodo 1: utilizzare Esplora File
Il metodo più immediato e alla portata di tutti. Ti basta sfruttare la barra di ricerca di Esplora File.
- Apri la cartella principale che vuoi controllare (ad esempio Documenti o Download).
- Nel campo di ricerca in alto a destra digita:
kind:folder size:empty - Premi Invio.
Windows mostrerà tutte le cartelle vuote presenti nel percorso selezionato. Da qui puoi eliminarle manualmente in base alle tue necessità.
Un piccolo limite: questo metodo non rileva le cartelle nascoste o di sistema, e può risultare lento su directory molto grandi.
Metodo 2: cercare cartelle vuote con il Prompt dei comandi (CMD)
Il Prompt dei comandi è uno strumento potente e preciso, utile per scansionare intere directory in pochi secondi.
- Premi Win + R, digita
cmde premi Ctrl + Shift + Invio per aprirlo come amministratore. - Digita il percorso della cartella da controllare, ad esempio:
cd %USERPROFILE%\Documents - Inserisci il comando seguente:
for /f "delims=" %d in ('dir /ad/b/s ^| sort /R') do rd "%d" 2>nul
Questo comando cercherà e rimuoverà automaticamente tutte le cartelle vuote all’interno del percorso indicato.
Attenzione: il comando elimina in modo definitivo le cartelle. Prima di eseguirlo, assicurati di non avere directory importanti non contenenti file visibili.
Metodo 3: trovare cartelle vuote con PowerShell
PowerShell è la versione moderna e più avanzata del Prompt dei comandi. Permette di trovare le directory vuote con estrema precisione e, se vuoi, di eliminarle in un solo passaggio.
- Apri il menu Start, digita PowerShell e avvialo come amministratore.
- Scrivi il seguente comando per individuare le cartelle vuote:
Get-ChildItem -Recurse | Where-Object { $_.PSIsContainer -and @(Get-ChildItem $_.FullName).Count -eq 0 } | Select-Object FullName - Per eliminarle direttamente, puoi aggiungere:
| Remove-Item
In questo modo, PowerShell cercherà in modo ricorsivo tutte le directory senza contenuti e le mostrerà a schermo. Puoi anche esportare il risultato in un file di testo per analizzarlo con calma.
Se vuoi una scorciatoia ancora più comoda, puoi installare uno script PowerShell o un file .reg già pronto che aggiunge la voce “Trova cartelle vuote” al menu clic destro del mouse. Questi script sono spesso condivisi su GitHub e possono essere installati con un doppio clic.
Una volta aggiunta la funzione, ti basterà cliccare con il tasto destro su una directory per avviare la ricerca automatica delle cartelle vuote contenute al suo interno.
Consiglio: scarica solo script da fonti affidabili e fai sempre un backup del registro di sistema prima di applicare modifiche.
Metodo 5: usare programmi gratuiti di terze parti
Se non ti senti a tuo agio con comandi e script, puoi affidarti a software che fanno tutto in automatico. Ecco alcuni strumenti gratuiti e sicuri:
- Remove Empty Directories (RED): scansiona intere unità e consente di eliminare tutte le cartelle vuote in un clic.
- Wise Disk Cleaner: include una funzione di pulizia approfondita che rileva anche directory inutili.
- CCleaner: uno dei tool più popolari per la manutenzione del sistema, offre un modulo per la gestione delle cartelle residue.
Questi programmi permettono di visualizzare un’anteprima delle directory individuate e di decidere se mantenerle o cancellarle. Inoltre, possono essere impostati per eseguire la pulizia periodicamente.
Come evitare che si creino nuove cartelle vuote
La comparsa di cartelle vuote è spesso inevitabile, ma ci sono alcuni accorgimenti per ridurre il problema:
- Disinstalla sempre i programmi tramite Impostazioni → App → App installate, invece di cancellare manualmente le cartelle.
- Esegui regolarmente la pulizia del disco con lo strumento integrato di Windows o con app come CCleaner.
- Evita di copiare o sincronizzare cartelle incomplete durante i backup.
- Controlla periodicamente le directory dei tuoi progetti o download per eliminare residui inutili.
Domande frequenti
Posso eliminare tutte le cartelle vuote senza rischi?
Sì, ma con attenzione. Evita di toccare cartelle di sistema o directory collegate a programmi attivi, perché potrebbero rigenerarsi o causare errori minori.
PowerShell è sicuro per cancellare cartelle?
Sì, se usi i comandi indicati e resti all’interno di directory personali (come Documenti o Download). Non eseguire script trovati online senza verificarne la provenienza.
Esistono app che cancellano automaticamente le cartelle vuote?
Sì, software come Remove Empty Directories o Wise Disk Cleaner possono farlo in modo sicuro e automatizzato, anche pianificando scansioni periodiche.
Conclusione
Rimuovere le cartelle vuote su Windows 11 è un’operazione semplice ma utile per mantenere il sistema pulito, ordinato e performante. Puoi farlo manualmente con Esplora File, in modo più avanzato con PowerShell, oppure in modo automatico grazie ai programmi dedicati.
Qualunque metodo tu scelga, prenditi qualche minuto per dare una “ripulita digitale” al tuo PC: guadagnerai spazio, velocità e – soprattutto – ordine mentale.
