Amazfit amplia la sua gamma di smartwatch sportivi con il lancio del T-Rex 3 Pro in una nuova misura da 44 millimetri. Dopo il modello da 48 millimetri reso disponibile lo scorso mese, l’azienda presenta un orologio pensato per chi cerca prestazioni elevate in un formato più compatto e leggero, senza compromettere la robustezza e le funzionalità avanzate. La commercializzazione inizierà il 25 ottobre.
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro da 44 millimetri si distingue immediatamente per i materiali di costruzione. La cassa è realizzata in titanio di grado 5, una lega nota per l’eccezionale resistenza e la bassa densità. Questo consente di contenere il peso totale del dispositivo a meno di 47 grammi, un traguardo notevole per uno smartwatch così ricco di funzionalità e progettato per resistere a condizioni estreme. La leggerezza lo rende un compagno discreto e confortevole per il polso, adatto a un pubblico ampio che include sia uomini che donne.
Display AMOLED e vetro zaffiro per la massima visibilità
Al centro dell’esperienza d’uso c’è un display AMOLED da 1,32 pollici, protetto da un vetro zaffiro. Questa scelta costruttiva offre una protezione superiore contro graffi e urti, garantendo che lo schermo rimanga intatto anche durante le attività più intense. La luminosità massima raggiunge i 3000 nit, assicurando una perfetta leggibilità anche sotto la luce solare diretta. Il sistema di regolazione automatica della luminosità adatta l’intensità luminosa alle condizioni ambientali, mentre funzioni speciali come la modalità notturna a infrarossi e la modalità guanti assicurano che il touch screen rimanga pienamente operativo in qualsiasi scenario, dalle escursioni invernali alle sessioni in palestra.
Una delle caratteristiche più pratiche introdotte in questo modello è la torcia LED integrata. Dotata anche di una modalità SOS, risulta indispensabile per gli allenamenti svolti in condizioni di scarsa illuminazione o per le emergenze all’aria aperta. Completano il quadro un altoparlante e un microfono integrati, che abilitano le chiamate in vivavoce tramite Bluetooth e il controllo vocale attraverso la piattaforma Zepp Flow.
Robustezza militare e precisione satellitare
La serie T-Rex è storicamente associata a standard di durata elevati, e il T-Rex 3 Pro 44mm non fa eccezione. È progettato per operare in un intervallo di temperature estremamente ampio, da -30 °C a +70 °C, e soddisfa gli standard militari per la resistenza a urti, umidità e altitudine. Per quanto riguarda il tracciamento, lo smartwatch supporta sei sistemi satellitari globali, tra cui GPS e Galileo.
Grazie all’impiego di una doppia antenna a polarizzazione circolare, il dispositivo garantisce un aggancio ai satelliti più rapido e una ricezione del segnale notevolmente più stabile. Questo si traduce in una mappatura degli percorsi e un monitoraggio di parametri come distanza, andatura e velocità di precisione millimetrica, elementi fondamentali per atleti e appassionati di outdoor.
Monitoraggio della salute e prestazioni atletiche
Cuore pulsante del sistema di monitoraggio è il sensore BioTracker 6.0 PPG. Questo componente esegue misurazioni 24 ore su 24 di parametri vitali cruciali, come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue (SpO₂) e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Analizza inoltre la qualità del sonno, fornisce stime del VO₂ max e calcola il carico di allenamento e il tempo di recupero necessario.
Un indicatore particolarmente utile è il BioCharge Energy Score, che agisce come un termometro dei livelli di energia fisica. Questo punteggio, aggiornato costantemente, riflette lo stato di affaticamento o di recupero dell’utente, aiutando a pianificare gli allenamenti in modo più intelligente e a prevenire il sovrallenamento. Durante le attività di resistenza, l’orologio è in grado di confrontare le performance in tempo reale con i dati storici degli allenamenti passati.
Oltre 180 sport e l’esclusiva partnership con HYROX
La varietà di discipline sportive supportate supera le 180 modalità. In seguito a una partnership esclusiva con HYROX, il T-Rex 3 Pro include tre modalità dedicate: HYROX Training, HYROX PFT e HYROX Race. Questo lo rende l’unico dispositivo al mondo ufficialmente abilitato a offrire un tracciamento così specifico per questo format di fitness competition che unisce corsa e workout funzionale.
Lo smartwatch fornisce anche notifiche meteo in tempo reale, fondamentali per chi si avventura in montagna, e gestisce i dati di immersione fino a 45 metri di profondità. L’esperienza è ulteriormente personalizzabile attraverso l’app Zepp, che permette di scaricare mini-app gratuite. L’integrazione con dispositivi esterni è un altro punto di forza: l’orologio si collega perfettamente con l’Amazfit Helio Ring, il Helio Strap e con una vasta gamma di sensori di terze parti, come rilevatori di frequenza cardiaca, misuratori di potenza e ciclocomputer.
Mappe offline, podcast e autonomia della batteria
Per gli esploratori, il T-Rex 3 Pro offre accesso a decine di migliaia di mappe offline gratuite, che includono cartine cittadine, topografiche e delle piste da sci. Per rendere gli allenamenti solitari più piacevoli, l’app Podcast integrata dà accesso a un archivio di oltre 4 milioni di episodi, scaricabili per l’ascolto in modalità offline.
L’autonomia è uno dei fiori all’occhiello del dispositivo. Con una singola ricarica, lo smartwatch può durare fino a 17 giorni di utilizzo standard. Se attivati il GPS e il display sempre attivo in modalità allenamento, la durata si attesta comunque su un rispettabile ciclo di 13 ore, coprendo senza problemi anche le gare di endurance più lunghe.
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro da 44 millimetri sarà disponibile nelle colorazioni black-gold a partire dal 25 ottobre, mentre la versione artic-gold seguirà nella prima metà di novembre. Il prezzo di lancio è fissato a 399,90 euro, in linea con il fratello maggiore da 48mm, posizionandosi come un competitor di alto livello nel segmento degli smartwatch sportivi e robusti.
