Google interviene ufficialmente sulle criticità di performance grafiche segnalate dagli utenti della serie Pixel 10.
L’azienda di Mountain View ha confermato, attraverso una dichiarazione a Android Authority, che sono previsti aggiornamenti software dedicati al comparto GPU, sebbene senza dettagli precisi sulla tempistica e sulla portata degli interventi.
La prossima occasione per un aggiornamento significativo potrebbe essere il Pixel Drop di dicembre, basato su Android 16 QPR2, un appuntamento atteso dalla community per risolvere le problematiche legate ai driver Imagination PowerVR.
La risposta ufficiale di Google tra conferme e cautela
Un portavoce di Google ha rilasciato una dichiarazione chiara ma generica sulla questione.
“Continuiamo a migliorare la qualità dei driver nei nostri aggiornamenti di sistema mensili e trimestrali”, ha affermato il rappresentante.
“Ad esempio, le patch più recenti di settembre e ottobre includevano miglioramenti ai driver. Nelle versioni future prevediamo ulteriori aggiornamenti dei driver GPU”.
Questa posizione, se da un lato rassicura sull’impegno dell’azienda, dall’altro non chiarisce se gli utenti possano aspettarsi semplici ottimizzazioni incrementali o il rilascio di una versione completamente nuova dei driver, che è quanto la community sta effettivamente richiedendo per risolvere i problemi più profondi.
Il cuore del problema: driver datati e supporto ai giochi a rischio
Il nodo centrale della controversia risiede nella versione dei driver attualmente in uso sui Pixel 10.
Questi smartphone sono equipaggiati con una GPU Imagination PowerVR DXT-48-1536, che utilizza i driver versione 24.3.
Questa release è considerata tecnicamente datata, soprattutto se confrontata con l’ultima versione 25.1 già resa disponibile da Imagination Technologies ad agosto.
Il nuovo driver porta con sé elementi cruciali per l’esperienza utente, tra cui la piena compatibilità con Android 16, il supporto per le librerie grafiche Vulkan 1.4 e una serie di altri affinamenti prestazionali.
Il mancato aggiornamento da parte di Google ha conseguenze pratiche immediate: alcuni titoli di grande popolarità, come il noto gioco Genshin Impact, hanno già interrotto il supporto per le GPU PowerVR, limitando di fatto l’esperienza gaming su questi dispositivi di fascia alta.
Le segnalazioni degli utenti e l’attesa per il Pixel Drop di dicembre
Le lamentele riguardanti le prestazioni grafiche dei Pixel 10 non sono isolate.
Su piattaforme come Reddit e vari forum tecnici, gli utenti hanno segnalato in modo consistente problemi di fluidità, incompatibilità con alcune applicazioni e prestazioni inaspettatamente basse in scenari d’uso intensivi.
La delusione è particolarmente palpabile tra chi ha investito in un dispositivo flagship, aspettandosi le migliori prestazioni disponibili sul mercato.
Storicamente, Google tende a distribuire aggiornamenti significativi per i driver grafici in concomitanza con i principali aggiornamenti del sistema operativo o attraverso i suoi Pixel Drop trimestrali.
Il prossimo appuntamento cruciale è fissato per dicembre, con il rilascio del Pixel Drop basato sulla versione Android 16 QPR2.
Questa data rappresenta la finestra temporale più probabile in cui Google potrebbe finalmente implementare i driver PowerVR aggiornati, colmando il divario prestazionale e di compatibilità che attualmente affligge la serie Pixel 10.
Tuttavia, l’azienda, interpellata per confermare questa roadmap, non ha voluto fornire alcun dettaglio aggiuntivo, lasciando gli utenti in uno stato di attesa fiduciosa ma non priva di incertezze.
