Il prossimo smartphone compatto di fascia alta di Oppo, il Find X9s, inizia a prendere forma grazie alle nuove rivelazioni del leaker Digital Chat Station. Il dispositivo, atteso per la prossima primavera, promette di essere una vera e propria potenza in un formato ridotto, con una scheda tecnica che sembra fare pochi compromessi, a partire dal processore MediaTek Dimensity 9500 Plus fino al triplo modulo fotografico da 50 megapixel e una batteria da ben 7.000 mAh, in linea con il nuovo motto del produttore cinese.
Display di Alta Classe con un Compromesso
Il frontale del Find X9s sarà dominato da un display OLED da 6,3 pollici con una risoluzione di tipo “1,5K”, che si traduce in circa 1.200 pixel sul lato corto, garantendo una notevole densità di pixel e nitidezza. La frequenza di aggiornamento, sebbene non sia stata ufficialmente specificata, è ragionevolmente ipotizzabile a 120 Hz o superiore, per una fluidità di interazione all’avanguardia. Tuttavia, emerge un dettaglio tecnico significativo: il pannello non sarà di tipo LTPO, bensì LTPS. Questa differenza esclude il supporto per la frequenza di refresh variabile adattiva, una tecnologia che permette di abbassare drasticamente gli Hz per risparmiare energia quando lo schermo mostra contenuti statici. Verosimilmente, gli utenti potranno scegliere tra 120 Hz e 60 Hz, ma non sarà possibile scendere a valori bassi come 10 Hz o 1 Hz. A compensare parzialmente questa scelta progettuale, sarà presente uno scanner per le impronte digitali a ultrasuoni, integrato sotto il display, noto per la sua velocità e affidabilità superiore rispetto alle soluzioni ottiche.
Il Cuore del Sistema: MediaTek Dimensity 9500 Plus
La piattaforma hardware rappresenta uno dei punti di forza del dispositivo. Oppo sembra voler puntare tutto sull’ancora inedito MediaTek Dimensity 9500 Plus, che con ogni probabilità sarà una versione ottimizzata e leggermente più potente del Dimensity 9500 presentato solo poche settimane fa. Questa scelta indica la volontà del brand di competere ai massimi livelli nel segmento top di gamma, sfidando direttamente i dispositivi equipaggiati con i migliori chipset Qualcomm Snapdragon. L’accoppiata tra questo processore e un display ad alta frequenza promette prestazioni eccellenti in ogni scenario, dai multitasking più intensi al gaming mobile più impegnativo.
Tripla Fotocamera da 50 MP e Batteria da Record
Il comparto fotografico posteriore del Find X9s sarà triplo, comprendendo quindi un obiettivo grandangolare, uno ultragrandangolo e una telecamera per lo zoom. La particolarità risiede nel fatto che tutti e tre i sensori saranno da 50 megapixel. Sebbene manchino ancora dettagli specifici sulle lenti e sulle loro funzionalità, è stato confermato un elemento di rilievo: il sensore principale grandangolare apparterrà alla famiglia Sony IMX9. Si tratta di una serie di sensori di fascia molto alta, solitamente caratterizzati da dimensioni fisiche generose. Un sensore più grande è infatti uno dei parametri fondamentali per migliorare la qualità delle immagini, poiché permette di catturare più luce, riducendo il rumore digitale e migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.
L’altro grande asso nella manica del Find X9s è la batteria. Come anticipato in precedenza, la capacità sarà di 7.000 mAh, un valore eccezionale per uno smartphone dalle dimensioni compatte. Questa scelta conferma il nuovo mantra di Oppo, “no 7.000 mAh, no flagship”, recentemente inaugurato con i modelli Find X9 e Find X9 Pro. Una capacità del genere garantisce, almeno sulla carta, un’autonomia di utilizzo che può tranquillamente superare la giornata, anche per gli utenti più intensivi.
Design e Disponibilità sul Mercato Globale
Per quanto riguarda il design, le informazioni sono meno chiare a causa delle barriere linguistiche, ma è plausibile che il Find X9s erediti l’impostazione del suo predecessore, il Find X8s. Ci si aspetta quindi un display piatto con gli spigoli arrotondati e cornici estremamente sottili e simmetriche su tutti e quattro i lati, per una massima immersività visiva. L’appuntamento per il lancio ufficiale è fissato per la prossima primavera. Resta, però, un punto interrogativo sulla sua disponibilità al di fuori della Cina. Il suo diretto predecessore, il Find X8s, è rimasto confinato nel mercato cinese, e non è detto che il Find X9s segua un destino diverso. Gli appassionati europei dovranno quindi incrociare le dita nella speranza che Oppo decida di portare questo interessante compact flagship anche nei negozi italiani.
