L’evoluzione dell’esperienza utente nelle applicazioni Google prosegue senza sosta. Dopo l’introduzione del nuovo design basato sulla grammatica visiva Material 3 Expressive, è ora il turno di Google Messaggi di ricevere un significativo ammodernamento del suo menu account. Questo aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione generale, riflette l’approccio graduale e metodico del colosso di Mountain View nell’uniformare l’estetica e la funzionalità del suo ecosistema. L’interfaccia non è solo più moderna, ma anche più organizzata e intuitiva, allineandosi allo standard ormai adottato dalla maggior parte delle applicazioni del gruppo.
Un Menu Più Organizzato e Accessibile
Il menu account ridisegnato si presenta con una struttura chiaramente suddivisa in sezioni logiche, che sfruttano appieno i container distintivi e le linee guida del Material 3 Expressive. La prima sezione, intitolata “Altri contenuti di questa app”, funge da hub centrale per le operazioni più frequenti. Qui gli utenti trovano un accesso rapido a funzionalità essenziali come Il tuo profilo, la gestione dei messaggi Archiviati, la sezione Messaggi bloccati e spam, l’opzione per Contrassegna tutti come letti e la comoda funzione di Accoppiamento dispositivo per collegare altre periferiche. Questa razionalizzazione dei comandi principali riduce il numero di tap necessari per raggiungere le impostazioni più utilizzate, migliorando significativamente l’efficienza d’uso.
Dati, Impostazioni e Supporto a Portata di Mano
Subito dopo la sezione dedicata ai contenuti rapidi, il menu prosegue con un’altra area fondamentale. Questa offre un accesso diretto a I tuoi dati in Messaggi, un aspetto sempre più cruciale per gli utenti attenti alla privacy e alla gestione delle informazioni personali. Seguono poi i collegamenti alle Impostazioni Messaggi, per personalizzare nel dettaglio il comportamento dell’applicazione, e alla sezione Guida e feedback, per risolvere eventuali problemi o inviare suggerimenti direttamente agli sviluppatori. L’utilizzo coerente dei componenti visivi del Material 3 non è una mera questione estetica; contribuisce a creare un senso di familiarità e coesione per chi utilizza più app Google, riducendo la curva di apprendimento.
Rollout in Corso e Contesto Più Ampio
Questo rinnovamento del menu account non è un test isolato, ma parte di una strategia ben più ampia. Il rollout è iniziato in modalità generale con la versione 20250922_00_RC00+ di Google Messaggi, disponibile sia sul canale stabile che su quello beta. Ciò significa che un numero crescente di utenti sta iniziando a vedere la nuova interfaccia sui propri dispositivi. Parallelamente, anche altre applicazioni si stanno allineando. Google Contatti, un’altra app che finora non si era adeguata al design unificato, ha recentemente ricevuto un aggiornamento che include un nuovo indicatore dell’ultima sincronizzazione e le relative impostazioni. Questo dimostra l’impegno di Google nel portare coerenza anche nelle app di sistema più fondamentali.
La spinta verso l’uniformità sta coinvolgendo praticamente l’intero parco software. La maggior parte delle applicazioni Google principali, inclusa l’app Gemini il cui rollout è partito proprio nei giorni scorsi, dispone ormai del menu account unificato. Restano fuori da questa tendenza solo poche applicazioni esclusive per i dispositivi Pixel, sebbene l’app “Il mio Pixel” lo includa già, e il Play Store. Per quest’ultimo, tuttavia, fonti indicano che un aggiornamento analogo è in arrivo a breve. L’unica app della famiglia di sistema a non presentare ancora un selettore di account integrato nel menu rimane, per il momento, Google Telefono. Questo percorso di aggiornamento costante sottolinea la volontà di Google di creare un ecosistema software coeso, dove gli utenti possano muoversi tra app diverse senza dover reimparare interfacce e navigazione, un passo importante verso un’esperienza digitale più fluida e integrata.