La piattaforma di messaggistica istantanea più diffusa al mondo sta per arricchire la sua offerta con una funzionalità pensata per aumentare l’interazione.
WhatsApp sta infatti sperimentando, in una versione beta per Android, la possibilità per gli amministratori dei Canali di creare e condividere quiz interattivi.
Questa innovazione, individuata dagli esperti di WABetaInfo all’interno dell’aggiornamento beta 2.25.30.5, promette di trasformare i Canali da semplici bollettini di notizie in ambienti più dinamici e coinvolgenti.
A differenza dei sondaggi, già presenti, che servono a raccogliere opinioni e preferenze, i quiz si basano sulla conoscenza di un argomento specifico e prevedono una sola risposta corretta.
Questo approccio rende l’esperienza potenzialmente più stimolante e competitiva, sia per i creatori di contenuti che per i loro follower.
Come Funzioneranno i Nuovi Quiz di WhatsApp
La creazione di un quiz sarà un processo semplice e intuitivo per gli amministratori.
Potranno impostarlo direttamente dal foglio degli allegati, selezionando l’apposita opzione dedicata.
L’interfaccia ricorderà da vicino quella già utilizzata per i sondaggi, ma presenterà alcune differenze visive fondamentali.
Sarà infatti presente il titolo “Crea un quiz” e, soprattutto, la possibilità per l’admin di selezionare la risposta esatta tramite un segno di spunta accanto all’opzione corretta.
Gli amministratori avranno piena libertà nel formulare la domanda, nell’inserire diverse risposte multiple e nel contrassegnare quella giusta prima di pubblicare definitivamente il quiz nel proprio canale.
L’Esperienza Utente: Partecipazione e Feedback Immediato
Una volta pubblicato, il quiz sarà visibile a tutti gli utenti che hanno accesso al canale, anche se non sono iscritti.
Chi deciderà di partecipare potrà selezionare la risposta che ritiene corretta e ricevere un feedback immediato sull’esito della propria scelta.
Se la risposta è giusta, l’app celebrerà il successo dell’utente con un’animazione di coriandoli colorati, un dettaglio grafico pensato per aumentare la soddisfazione e il coinvolgimento.
Un altro aspetto cruciale riguarda la trasparenza dei risultati.
Per evitare che gli utenti siano influenzati dalle scelte altrui, WhatsApp ha deciso di non mostrare in anticipo quante persone hanno selezionato ciascuna opzione.
Le statistiche sulle risposte saranno visibili solo dopo che l’utente avrà inviato la propria, garantendo così una partecipazione più autentica e personale.
Impatto sui Canali e Vantaggi per gli Amministratori
Secondo le analisi di WABetaInfo, questa nuova funzione ha il potenziale per migliorare sensibilmente il livello di partecipazione all’interno dei Canali WhatsApp.
I quiz, per loro natura, spingono gli utenti a un’interazione attiva, trasformando i Canali da passivi flussi informativi a veri e propri spazi comunitari.
Per gli amministratori e i creator, questa strumento non è solo un modo per intrattenere il pubblico, ma rappresenta anche un’opportunità preziosa per comprendere meglio gli interessi, il livello di conoscenza e i comportamenti della propria community.
I dati raccolti attraverso i quiz potranno essere utilizzati per affinare la strategia dei contenuti e creare un legame più forte con il pubblico.
Sebbene la funzione sia ancora in fase di sviluppo e non sia ancora nota una data di rilascio ufficiale per tutti gli utenti, il suo arrivo segna un passo importante nell’evoluzione di WhatsApp verso una piattaforma sempre più polivalente, capace di soddisfare le esigenze di comunicazione sia individuale che di gruppo.