Il mondo dei veicoli commerciali sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda. Non più semplici strumenti di lavoro spartani e funzionali, i nuovi furgoni iniziano a integrare tecnologie e comfort un tempo appannaggio esclusivo delle autovetture. In prima linea in questa evoluzione si posiziona l’Opel Combo Tech, una versione che reinterpreta il concetto di furgone da lavoro, elevandolo con una dotazione e una cura per i dettagli che segnano un vero e proprio cambio di paradigma per il settore.
Prezzi e motorizzazioni: la proposta Opel per il professionista moderno
La casa tedesca ha fissato il prezzo di partenza per il nuovo Combo Tech a 24.750 euro, IVA esclusa. La base di partenza è il solido e collaudato telaio dell’Opel Combo, ma è nell’equipaggiamento e nelle scelte propulsive che il modello Tech mostra la sua vocazione innovativa. Le motorizzazioni disponibili sono tre, pensate per coprire le diverse esigenze operative.
Sul fronte termico, sono proposte due unità diesel: una da 100 CV e una più potente da 130 CV, entrambe disponibili con cambio manuale o con una trasmissione automatica a otto rapporti. La vera novità, tuttavia, arriva dalla variante completamente elettrica. Questo propulsore eroga 100 kW ed è alimentato da una batteria da 50 kWh, una configurazione che si rivela ideale per un utilizzo prevalentemente urbano e per le aziende più attente alla sostenibilità ambientale.
La versione elettrica: funzionalità senza compromessi
Contrariamente a un pregiudizio ancora diffuso, l’Opel Combo Tech elettrico non sacrifica le prestazioni lavorative. Anzi, garantisce un carico utile fino a 780 kg e una capacità di carico di 3,8 metri cubi. Addirittura, rispetto alle versioni diesel, la variante a batteria registra un incremento del carico utile. Questa scelta progettuale rappresenta una risposta concreta a una delle critiche più frequenti mosse ai veicoli commerciali elettrici, dimostrando che la transizione energetica può avvenire senza penalizzare l’efficienza e la produttività del professionista o dell’impresa.
Dotazioni d’eccellenza: quando il furgone diventa un’abitacolo di lusso
È nell’allestimento interno che l’Opel Combo Tech compie il salto di qualità più evidente. Opel ha infatti inserito una serie di equipaggiamenti che fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile trovare su un veicolo commerciale. Per la sicurezza attiva e la visibilità notturna, sono di serie i fari Intelli-Lux a matrice di LED, una tecnologia all’avanguardia che illumina la strada in modo selettivo senza abbagliare gli altri utenti.
Al centro della plancia campeggia il sistema di infotainment IVI High con un display touchscreen da 10 pollici, che integra il sistema di navigazione TomTom. Per le manovre, il conducente è supportato dalla telecamera Visiopark che offre una visione a 180 gradi dell’area circostante il veicolo e da uno specchietto retrovisore digitale. Quest’ultimo, in particolare, è fondamentale per eliminare gli angoli ciechi, mostrando sul lato passeggero e la zona posteriore durante gli spostamenti in retromarcia o in spazi stretti.
Il comfort di guida è trattato con la stessa attenzione. L’abitacolo è dotato di climatizzatore automatico bizona, che permette di regolare temperature diverse per il guidatore e il passeggero. Il sedile comfort è regolabile e include un supporto lombare, mentre per le giornate più fredde è disponibile persino un volante riscaldato rivestito in pelle. Soluzioni studiate per alleviare la fatica di chi, per lavoro, è costretto a salire e scendere dal veicolo decine di volte al giorno, trasformando l’abitacolo in un ambiente piacevole e rilassante.
Design esterno: eleganza e funzionalità
La filosofia premium non si ferma all’abitacolo ma si estende anche all’estetica esterna. Il frontale dell’Opel Combo Tech si distingue per un paraurti con decalcomanie e un design specifico per questa versione. Le finiture possono essere in tinta con la carrozzeria o a contrasto, e i cerchi in lega da 16 pollici contribuiscono a conferire al veicolo un aspetto dinamico e curato, lontano dall’immagine tradizionale del furgone.
La gamma colori prevede di serie la tinta bianco caolino, mentre come optional sono disponibili le livree metallizzate Kontrast Grey e Libeccio Blue. L’attenzione di Opel non è rivolta solo alla bellezza: nel vano di carico, i rivestimenti gommati proteggono la struttura e il carico durante il trasporto, unendo estetica e massima funzionalità in ogni dettaglio.
L’Opel Combo Tech si presenta quindi non come un semplice aggiornamento di modello, ma come una dichiarazione di intenti. Segna un punto di arrivo per un veicolo commerciale che non chiede più scusa per il suo ruolo lavorativo, ma lo esalta attraverso tecnologie, comfort e un design che lo rendono un compagno di lavoro all’avanguardia e, per la prima volta, anche desiderabile.