Nel panorama delle automobili di lusso, dove l’eccezionale è la norma, riuscire a stupire è un’impresa sempre più ardua. Bentley, però, con la sua divisione Mulliner, ha dimostrato di poter ancora superare ogni aspettativa. La prova è una Bentley Continental GTC Speed unica al mondo, commissionata da un collezionista britannico già proprietario di sei Bentayga e di una GT in colore Scarab Green. Questa vettura non è semplicemente un’auto potente o lussuosa; è la materializzazione di una visione personale, un’opera d’arte su quattro ruze che segna un nuovo traguardo nella personalizzazione estrema.
Dal Colore alla Pietra: La Rinascita di un’Estetica Unica
La trasformazione è partita dalla GTC Speed, la versione ad alte prestazioni della Continental cabriolet, ma il risultato finale è qualcosa di radicalmente diverso. Il primo, immediato colpo d’occhio è dato dalla carrozzeria, rifinita in un colore eccezionale: il Violette. Si tratta di una tonalità di blu-viola profonda e vibrante, che Bentley aveva archiviato e che è stata riportata in vita esclusivamente per soddisfare la richiesta di questo cliente. La tinta scenografica è esaltata da un accurato contrasto con dettagli in nero lucido, come la maestosa calandra e i badge, che ne accentuano l’impatto visivo. Persino il tetto in tela non è stato trascurato, caratterizzato da una finitura grigio scuro metallizzata con una trama visibile, a rimarcare l’approccio artigianale che permea l’intero progetto.
All’interno dell’abitacolo, l’attenzione maniacale per il dettaglio raggiunge livelli inediti. Qui si dispiega un raffinato gioco di contrasti e texture che coinvolge tutti i sensi. La pelle predominante è la Tanzanite Purple, che riveste il cruscotto, la console centrale e i pannelli delle porte. A questa si affianca il colore Lilac, utilizzato per le cuciture, la leva del cambio e le marcature sul volante. Per alleggerire l’ambiente senza spezzarne la ricercata armonia, gli artigiani Mulliner hanno introdotto inserti in pelle Linen, una tonalità più chiara che crea un piacevole equilibrio cromatico.
L’Elemento Inaspettato: L’Inserto in Pietra Millenaria
Tuttavia, il tocco più sorprendente e inedito di questa commissione speciale è l’utilizzo dello Stone Veneer. Questo materiale non è un composito o un materiale sintetico che imita la roccia, ma è ricavato da un’autentica roccia naturale formatasi 200 milioni di anni fa. La vera sfida per i tecnici Mulliner è stata quella di lavorare questo elemento per ridurlo a pannelli sottilissimi, con uno spessore di appena 0,1 millimetri, rendendolo così applicabile sul cruscotto e sulle modanature interne. Il risultato è un effetto visivo e tattile unico: ogni singolo inserto è irripetibile, con venature e sfumature che la natura ha disegnato in milioni di anni, garantendo che nessun’altra Bentley al mondo sarà mai identica a questa.
Cuore Ibrido e Prestazioni da Supercar
Nonostante l’enfasi sull’estetica e sul lusso artigianale, le prestazioni non sono state trascurate. Sotto il cofano di questa Continental GTC Speed su misura batte il cuore tecnologico della gamma: un propulsore ibrido plug-in. Questo sistema combina un motore termico V8 biturbo da 4 litri con un’unità elettrica, che insieme generano una potenza di sistema di 771 CV e una coppia massima straordinaria di mille Newtonmetri. Numeri che si traducono in un’accelerazione da brividi: da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi. La velocità massima, seppur leggermente inferiore a quella della versione coupé, si attesta su un più che rispettabile valore di 285 km/h, un traguardo notevole per una cabriolet di queste dimensioni e categoria.
Lusso e Personalizzazione: Il Nuovo Linguaggio dell’Esclusività
Ciò che questa vettura rappresenta, tuttavia, va ben oltre la sua potenza o la sua bellezza. Essa incarna un cambiamento profondo nel settore dell’auto di lusso. Non è più sufficiente per un cliente acquistare un modello prestigioso; oggi si desidera che quell’auto sia un’estensione della propria personalità, un oggetto che racconti una storia personale e che sia irripetibile. Bentley conferma questa tendenza, rivelando che oltre il 70% dei suoi clienti sceglie oggi almeno un elemento di personalizzazione Mulliner. L’auto sta così evolvendo il suo ruolo: da oggetto di desiderio da collezione a vero e proprio elemento identitario, un capolavoro su misura che, come un abito di sartoria o un gioiello, parla esclusivamente di chi lo possiede. Questa Continental GTC Speed viola non è solo un’automobile; è una dichiarazione d’intenti, la prova che il lusso estremo risiede nell’unicità.