Nokian Tyres ha presentato ufficialmente il Powerproof 2, l’evoluzione di seconda generazione del suo pneumatico estivo, concepito per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza, precisione di guida e compatibilità con i veicoli moderni, incluse le auto elettriche.
La novità, che sarà disponibile sul mercato a partire dalla prossima estate, si propone di conquistare un ampio bacino di automobilisti con una gamma estremamente articolata, composta da ben 76 versioni che coprono cerchi da 16 a 21 pollici.
Caratteristiche Tecniche e Filosofia Progettuale
Sviluppato per affrontare le condizioni estive spesso imprevedibili delle strade europee, il Nokian Powerproof 2 promette una guida stabile e sicura sia sull’asciutto che sul bagnato.
Le tecnologie evolute integrate mirano a migliorare il controllo del veicolo in situazioni critiche come frenate brusche, manovre ad alta velocità e improvvisi acquazzoni.
Pensato per auto, SUV e crossover, il pneumatico è disponibile con indici di velocità elevati, fino a 300 km/h, sottolineando la sua vocazione per le prestazioni.
L’obiettivo primario del progetto è stato quello di offrire una guida precisa e affidabile senza sacrificare il comfort acustico e di marcia.
La struttura è stata completamente riprogettata per garantire silenziosità, alte prestazioni e una maggiore durata nel tempo.
Il disegno del battistrada è stato ottimizzato per ridurre il rumore di rotolamento, mentre sulla gamma è disponibile, per alcune misure, la tecnologia SilentDrive, che contribuisce ad assorbire le vibrazioni e ad abbassare ulteriormente il livello di rumorosità percepito in abitacolo.
Le Innovazioni Chiave: Dual Zone Safety e Aramid Strong Sidewalls
Il cuore tecnologico del nuovo pneumatico estivo Nokian risiede nella piattaforma Dual Zone Safety, un approccio integrato alla sicurezza che combina tre elementi fondamentali.
Il primo è il battistrada Twin Force, caratterizzato da due aree funzionali distinte, una ottimizzata per la guida su asfalto asciutto e l’altra dedicata alle prestazioni su fondo bagnato.
Il secondo elemento è la mescola Hydro Grip, studiata per mantenere un’elevata aderenza anche in caso di pioggia e temperature elevate.
Il terzo pilastro è la struttura interna Power Lock Core, concepita per fornire una maggiore rigidità, migliorando la stabilità e la precisione di sterzata nelle manovre più dinamiche.
Un’altra significativa innovazione introdotta sul Powerproof 2 riguarda i fianchi, rinforzati con fibre di aramide.
Questa tecnologia, battezzata Aramid Strong Sidewalls, aumenta la resistenza agli urti e protegge la gomma da tagli e danneggiamenti causati da buche o cordoli, contribuendo a prolungare la vita utile del pneumatico anche in condizioni di guida più severe.
Piena Compatibilità con i Veicoli Elettrici e Processo di Collaudo
Per soddisfare le specifiche esigenze della mobilità elettrica, Nokian Tyres ha dotato il Powerproof 2 della certificazione Electric Fit.
Questo marchio identifica gli pneumatici che sono stati testati specificamente su vetture a batteria, garantendo prestazioni elevate senza compromettere l’autonomia.
Le mescole speciali utilizzate consentono infatti di ridurre la resistenza al rotolamento, un fattore cruciale per i consumi energetici dei veicoli elettrici, mantenendo al contempo un’aderenza ottimale su ogni tipo di superficie.
Come di consueto per il produttore finlandese, il nuovo pneumatico è stato sottoposto a un rigoroso processo di sviluppo e collaudo.
I test sono stati condotti sia in condizioni reali di guida che in centri specializzati, come il noto circuito di prova Hakka Ring in Spagna.
Le prove hanno riguardato tutti gli aspetti prestazionali, dalla tenuta sul bagnato alla resistenza all’usura, dal comfort alle performance ad alta velocità.
Un ulteriore sigillo di qualità arriva dai test indipendenti condotti da TÜV SÜD, uno degli enti di certificazione più autorevoli a livello europeo, che ha confermato i pregi del Powerproof 2 attraverso valutazioni comparative con i principali concorrenti di mercato.