Il ritorno di un modello iconico sta già facendo discutere gli appassionati di automobili sportive. La Cupra Formentor VZ5 torna infatti sul mercato con una nuova edizione limitata che promette di emozionare. La casa automobilistica spagnola ha annunciato la produzione di soli 4.000 esemplari di questo SUV ad alte prestazioni, la cui fabbricazione è prevista per il primo trimestre del 2026 presso lo stabilimento di Martorell, a Barcellona. Questo modello si conferma come l’espressione più pura della filosofia sportiva del brand, un veicolo nato non solo per essere guidato, ma per offrire un’esperienza di guida unica e coinvolgente. L’attesa tra i collezionisti e gli amanti delle vetture potenti è già altissima, considerando il successo della precedente versione VZ5.
Il cuore pulsante: il motore a 5 cilindri da 390 CV
La caratteristica tecnica più rilevante della nuova Cupra Formentor VZ5 è, senza dubbio, la meccanica che la anima. Sotto il cofano trova posto il celebre e apprezzato motore a 5 cilindri da 2,5 litri TSI, un’unità che è stata ulteriormente affinata. Questo propulsore è in grado di erogare una potenza massima di 390 CV e una coppia impressionante di 480 Nm. La trasmissione è affidata a un cambio automatico DSG a doppia frizione con sette rapporti, che garantisce cambi rapidi e precisi. La trazione è integrale, completata dall’innovativo sistema Torque Splitter, che gestisce in modo intelligente la ripartizione della coppia tra le ruote posteriori per ottimizzare la trazione e la stabilità in ogni condizione. Sebbene la Casa non abbia ancora rilasciato i dati prestazionali ufficiali, ci si aspetta che siano in linea con quelli del modello precedente. Si prevede quindi un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi e una velocità massima autolimitata a 250 km/h. Una delle chicche più attese è la confermata modalità di guida “Drift”, progettata per massimizzare il divertimento su pista o in ambienti controllati, permettendo al guidatore di controllare con precisione le sovrasterzate.
Un design ancor più aggressivo e riconoscibile
La Cupra Formentor VZ5 non si limita a essere potente, ma vuole apparire tale anche a uno sguardo attento. Il design è stato oggetto di un’accurata revisione per enfatizzarne il carattere sportivo. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato e ora integra uno splitter specifico che reca il logo VZ5, un dettaglio esclusivo che ne sottolinea l’identità. I passaruota sono stati allargati per accogliere pneumatici più performanti e per conferire alla vettura una postura più imponente e aderente al terreno. Anche la parte posteriore è stata ripensata, con un nuovo paraurti e un diffusore di forma aggiornata. A completare la scena, un impianto di scarico con quattro terminali in color rame, che non è solo un elemento estetico ma promette di regalare una sonorità profonda e caratteristica. La dotazione di serie comprende cerchi in lega da 20 pollici dal design specifico, che riprendono i dettagli in rame degli scarichi, creando una perfetta coerenza stilistica. I clienti potranno scegliere tra una palette di colori esclusivi e particolarmente ricercati:
- Midnight Black
- Dark Void
- Magnetic Tech Matt
- Century Bronze Matt
- Enceladus Grey Matt
Interni: l’abitacolo del pilota
Anche l’abitacolo della Cupra Formentor VZ5 è stato concepito per non tradire la sua anima sportiva. La Casa parla di sedili sportivi che offrono un ottimo contenimento laterale durante la guida dinamica, garantendo al contempo comfort durante i viaggi più lunghi. L’illuminazione ambientale contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente e tecnologica. Non mancano i dettagli esclusivi che ricordano al guidatore di trovarsi al volante di un’edizione speciale, come le cuciture contrastanti, i loghi VZ5 e l’uso di materiali di alta qualità. L’intero ambiente di guida è studiato per mettere il pilota al centro dell’esperienza, con tutti i comandi e i display perfettamente integrati e orientati verso di esso.
Prezzi e disponibilità per il mercato italiano
Al momento, Cupra non ha ancora divulgato il listino prezzi ufficiale per il mercato italiano. Resta anche un mistero quanti degli appena 4.000 esemplari totali verranno destinati all’Italia. Le informazioni dettagliate su costi e modalità di ordinazione dovrebbero essere comunicate nei prossimi mesi, man mano che si avvicinerà la data di inizio produzione. Per farsi un’idea della possibile fascia di prezzo, è utile ricordare che la precedente edizione speciale, la Formentor VZ5 Bat, era stata proposta a circa 78.000 euro. Considerando le caratteristiche tecniche, l’esclusività dell’edizione limitata e l’inflazione, è lecito aspettarsi che la nuova VZ5 si posizioni in una fascia di prezzo simile o leggermente superiore. Questa edizione limitata si conferma quindi non solo come un picco di performance per il brand, ma anche come un’opportunità di investimento per gli appassionati, data la sua produzione estremamente contenuta e il suo appeal collezionistico.