Il panorama delle city car si arricchisce di un nuovo, importante protagonista. Toyota ha ufficialmente aperto gli ordini per la Aygo X restyling, un modello che non si limita a un semplice aggiornamento estetico ma introduce una vera e propria rivoluzione sotto il cofano. La grande novità è l’arrivo del propulsore Full Hybrid di derivazione Yaris, che porta la piccola Aygo X in una nuova dimensione, combinando prestazioni migliorate ed efficienza senza precedenti per la categoria. Con le prime consegne previste per dicembre, la casa giapponese svela nel dettaglio la gamma degli allestimenti e i prezzi di listino, confermando la sua strategia di elettrificazione estesa a tutta la gamma.
Il cuore ibrido: prestazioni e efficienza
La trasformazione più significativa della nuova Toyota Aygo X risiede nel suo motore. Abbandonata l’alimentazione esclusivamente a benzina, la city car lunga appena 3,77 metri adotta il sistema Full Hybrid 1.5 da 116 cavalli. Si tratta di un balzo in avanti notevole, con un incremento di potenza di 44 CV rispetto alla versione termica precedente. Questo “trapianto” tecnologico si traduce in prestazioni vivaci: lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in 9,2 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 172 km/h. Nonostante la potenza superiore, l’obiettivo primario rimane l’efficienza. Grazie al sistema ibrido, Toyota annuncia una riduzione dei consumi del 25% rispetto al modello a benzina. I dati ufficiali del ciclo WLTP parlano di 3,7 litri per 100 km e di emissioni di anidride carbonica contenute a 85 g/km. Il peso contenuto, attorno ai 1.100 kg, e le dimensioni compatte, garantiscono un’agilità eccezionale nel traffico cittadino.
La gamma degli allestimenti: dalla base alla GR Sport
La nuova Aygo X Hybrid sarà disponibile in quattro distinti allestimenti, pensati per soddisfare diverse esigenze e budget. La gamma si articola come segue:
- Aygo X: l’allestimento base che, nonostante la definizione, offre una dotazione già molto ricca.
- Icon: un gradino superiore che aggiunge ulteriori comfort e elementi stilistici.
- Premium: la versione top di gamma, focalizzata sul massimo del lusso e della tecnologia disponibile.
- GR Sport: dedicato a chi cerca un’impronta più sportiveggiante, con specifici accorgimenti estetici e dettagli firmati dalla divisione Gazoo Racing.
Anche la versione di ingresso della gamma non fa mancare nulla di essenziale. La dotazione di serie include il climatizzatore automatico mono-zona, un quadro strumenti digitale da 7 pollici, un sistema di infotainment con display touchscreen da 9 pollici, interni in tessuto nero e cerchi in acciaio da 17 pollici. Fondamentale è la presenza del Toyota Safety Sense, la suite di sistemi avanzati di assistenza alla guida che eleva notevolmente la sicurezza attiva. Per personalizzare ulteriormente l’auto, Toyota propone anche tre pacchetti opzionali: l’Easy Pack, il Look Pack e il Tech Pack, ognuno dei quali permette di arricchire aree specifiche della dotazione.
Prezzi e promozioni di lancio
Il listino ufficiale della nuova Toyota Aygo X Hybrid 116 CV parte da 20.850 euro nel formato “chiavi in mano”. In questa fase di lancio, le concessionarie Toyota offrono una promozione che rende l’ingresso nel mondo ibrido ancora più accessibile. Per i clienti che usufruiranno della permuta o della rottamazione, il prezzo scende a 17.950 euro. Un’offerta aggressiva che mira a consolidare la posizione della vettura in un segmento molto competitivo. A corredo del lancio, Toyota introduce anche una soluzione assicurativa innovativa chiamata “Connessa”. Si tratta di una polizza danni studiata appositamente per la Aygo X Hybrid, che si caratterizza per la capacità di adattare automaticamente la copertura in base al luogo in cui l’autovettura è parcheggiata, introducendo un nuovo livello di personalizzazione e convenienza per i proprietari. Con questo pacchetto completo di novità tecniche, stilistiche e commerciali, Toyota Aygo X si propone non solo come una semplice city car, ma come un concentrato di tecnologia e intelligenza per la mobilità urbana del presente e del futuro.