Un automatismo comodo, ma non sempre gradito. Con l’arrivo di iOS 26, Apple ha introdotto una nuova opzione, un po’ nascosta, che permette di gestire in modo più discreto il passaggio dell’audio dalle cuffie Bluetooth, come le AirPods, ai sistemi di infotainment delle automobili compatibili con Apple CarPlay. Questa funzione risolve una piccola ma significativa seccatura per molti utenti, restituendo il controllo sull’esperienza di ascolto personale. Scopriamo come funziona e come attivarla.
Fino a oggi, quando si entrava in un’auto dotata di CarPlay con l’iPhone associato, l’audio in riproduzione sul dispositivo veniva automaticamente dirottato dall’iPhone e dalle eventuali cuffie collegate, come le AirPods, direttamente all’impianto stereo dell’automobile. Un meccanismo pensato per l’integrazione perfetta e la massima comodità, che però in alcune situazioni può rivelarsi un’arma a doppio taglio. L’automatismo, infatti, non fa distinzioni: che siate soli o con altri passeggeri, l’audio delle vostre telefonate, dei messaggi vocali o della musica che stavate ascoltando in privato viene improvvisamente condiviso con l’intero abitacolo.
Un Cambiamento che Va Oltre le Auto
Il comportamento non si limita al solo ecosistema Apple CarPlay. Lo stesso principio si applica quando ci si avvicina, con l’iPhone, ad altri dispositivi di riproduzione associati, come un altoparlante intelligente domestico, ad esempio un HomePod. In questi casi, la riproduzione può interrompersi sulle cuffie per trasferirsi automaticamente sull’altoparlante. Questo trasferimento automatico, sebbene tecnologico, può mancare di quella discrezione necessaria in contesti sociali, trasformando un momento privato in uno condiviso, a volte in modo imbarazzante.
Con iOS 26, Apple ha finalmente ascoltato il feedback degli utenti, introducendo un’interruttore per prendere il controllo di questa funzione. L’obiettivo è chiaro: trasformare il trasferimento dell’audio da un atto automatico a una scelta consapevole. Ora, quando ci si connette a un’auto con CarPlay o ci si avvicina a un altoparlante compatibile, l’audio continuerà a fluire attraverso le cuffie collegate, a meno che non si decida manualmente di indirizzarlo verso il sistema esterno.
Come Disattivare il Trasferimento Automatico dell’Audio
Attivare questa nuova opzione è un processo semplice, che richiede pochi tap all’interno delle impostazioni del sistema operativo. Ecco la procedura da seguire:
- Aprire l’app Impostazioni sul proprio iPhone aggiornato a iOS 26.
- Scorrere verso il basso e selezionare la voce Accessibilità.
- All’interno di Accessibilità, toccare su Audio e Visivo.
- Scorrere fino alla sezione dedicata ai dispositivi audio e selezionare Dispositivi Bluetooth.
- Trovare nella lista le proprie AirPods o le cuffie Bluetooth che si utilizzano normalmente e selezionarle.
- Infine, attivare l’interruttore accanto alla nuova opzione Mantieni l’Audio con Cuffie.
Una volta attivata questa impostazione, il comportamento automatico viene disabilitato. Per trasferire l’ascolto sull’auto o su un altoparlante, sarà sufficiente aprire il Centro di Controllo, toccare il widget della riproduzione audio nell’angolo in alto a destra e selezionare manualmente il dispositivo di output desiderato dall’icona a forma di triangolo con dei cerchi. Questo nuovo livello di controllo garantisce che la vostra privacy sia rispettata e che l’esperienza di ascolto sia sempre nelle vostre mani.
Questa modifica, sebbene possa sembrare di dettaglio, rappresenta un passo importante verso una personalizzazione più fine dell’esperienza utente. Sottolinea come Apple stia lavorando per offrire non solo automazione, ma anche flessibilità, riconoscendo che le esigenze degli utenti cambiano a seconda del contesto. Che si tratti di evitare di disturbare gli altri passeggeri in macchina o di non voler interrompere bruscamente un ascolto privato, questa opzione in iOS 26 fornisce finalmente la soluzione a una richiesta a lungo attesa dalla comunità.