Il colosso tecnologico cinese vivo si prepara a compiere un passo storico per la sua identità software. Dopo anni di dualismo tra l’esclusiva OriginOS per il mercato domestico e Funtouch OS per il resto del mondo, la società unificherà le sue interfacce sotto un unico nome. L’attesissimo OriginOS 6, costruito sul fondamento di Android 16, debutterà ufficialmente in Cina il 10 ottobre, per poi fare il suo esordio globale il 15 ottobre. Questo aggiornamento non rappresenta solo un salto generazionale per il sistema operativo, ma segna una nuova era per l’esperienza utente vivo a livello internazionale, con Funtouch OS destinata a essere progressivamente ritirata. La domanda che ora attanaglia milioni di utenti è semplice: il mio dispositivo sarà supportato? Sulla base delle politiche di aggiornamento software garantite dal produttore, è possibile tracciare una mappa dei modelli probabili.
La roadmap degli aggiornamenti: ecco gli smartphone vivo in linea per OriginOS 6
La transizione verso un ecosistema software unificato è un’operazione colossale che vivo sembra aver pianificato con attenzione. La priorità, come è logico aspettarsi, sarà data alla gamma di punta e ai dispositivi più recenti. Gli utenti dei modelli di fascia alta e media possono tirare un sospiro di sollievo, poiché un’ampia fetta del parco smartphone sembra essere candidata all’update. L’elenco che segue, sebbene non ufficiale, si basa sulle promesse di aggiornamento del produttore e sui cicli di supporto tipici del settore. È importante sottolineare che i rollout potrebbero avvenire in fasi successive e non simultaneamente per tutti i modelli elencati.
Le serie flagship e foldable: X, Fold e Flip
La serie X, fiore all’occhiello di vivo, sarà senza dubbio in prima linea per ricevere OriginOS 6. Questo include non solo le imminenti uscite ma anche i modelli delle generazioni precedenti che rientrano nel periodo di supporto.
- Serie X200: vivo X200, vivo X200 Pro, vivo X200 Ultra, vivo X200 FE, vivo X200s, vivo X200 Pro mini
- Serie X100: vivo X100, vivo X100 Pro, vivo X100 Ultra, vivo X100s, vivo X100s Pro
- Serie X90: vivo X90, vivo X90 Pro, vivo X90 Pro+, vivo X90s
- Dispositivi pieghevoli: vivo X Fold 5, vivo X Fold 3 Pro, vivo X Fold 2, vivo X Flip
Questa copertura estesa garantisce che gli utenti che hanno investito nella tecnologia più avanzata del brand possano godere appieno delle nuove funzionalità e del design rinnovato dell’interfaccia.
La gamma media: le serie V e T
Per la gamma media, rappresentata dalle popolari serie V e T, le prospettive sono altrettanto rosee. vivo ha tradizionalmente offerto un buon supporto software anche per queste linee, che combinano prestazioni solide e un prezzo più accessibile.
- Serie V60: vivo V60, vivo V60e, vivo V60 Lite, vivo V60 Lite 4G
- Serie V50: vivo V50, vivo V50e, vivo V50 Lite, vivo V50 Lite 4G
- Serie V40: vivo V40, vivo V40e, vivo V40 Lite, vivo V40 Lite 4G, vivo V40 SE, vivo V40 Pro
- Serie V30: vivo V30, vivo V30e, vivo V30 Pro, vivo V30 SE, vivo V30 Lite
- Serie T4: vivo T4, vivo T4 Lite, vivo T4 Pro, vivo T4 Ultra, vivo T4x, vivo T4R
- Serie T3: vivo T3, vivo T3 Lite, vivo T3 Pro, vivo T3 Ultra, vivo T3x
L’inclusione di così tanti modelli delle serie V e T è un segnale forte dell’intenzione di vivo di portare un’esperienza software coerente e moderna alla sua base utente più ampia.
La fascia entry-level: la serie Y e i modelli iQOO
La situazione per la serie Y, orientata alla massima economicità, è storicamente più fluida. I produttori tendono a essere meno trasparenti sugli aggiornamenti major per la fascia bassa, spesso limitandosi a patch di sicurezza. Tuttavia, le indiscrezioni e le aspettative del mercato suggeriscono che anche diversi modelli Y potrebbero essere inclusi nel piano di rollout di OriginOS 6.
- Serie Y400: vivo Y400, vivo Y400 4G, vivo Y400 Pro
- Serie Y300: vivo Y300, vivo Y300 Plus, vivo Y300 Pro, vivo Y300 Pro+, vivo Y300 GT, vivo Y300t, vivo Y300i
- Serie Y200: vivo Y200 4G, vivo Y200+, vivo Y200 Pro, vivo Y200e, vivo Y200 GT, vivo Y200i, vivo Y200t
- Altri modelli Y: vivo Y39, vivo Y29 4G, vivo Y29s, vivo Y19, vivo Y19s Pro
Per quanto riguarda iQOO, il sub-brand di vivo focalizzato sulle prestazioni e sul gaming, è altamente probabile che anche i suoi dispositivi di punta e di medio-alto livello ricevano l’update ad OriginOS 6, allineando così l’intero portfolio del gruppo sotto lo stesso ombrello software. L’elenco completo dei modelli iQOO idonei dovrebbe essere comunicato a breve. L’annuncio di vivo rappresenta una mossa strategica cruciale per competere sul palcoscenico globale. Un’identità software unificata semplifica lo sviluppo, il marketing e, soprattutto, offre un’esperienza utente coerente a tutti i clienti, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Il prossimo mese di ottobre sarà quindi un momento decisivo per definire il futuro del brand nel panorama mobile internazionale.